
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Per la ricorrenza del 25 aprile e nel settantesimo della Costituente, a Milano la mostra su Alcide Malagugini
MILANOsabato 21 aprile 2018, ore 16:30
La mostra sarà visitabile da sabato 21 a domenica 29 aprile 2018, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Fu già presentata a Pavia a gennaio riscuotendo un ampio consenso. Sono venti pannelli illustrativi dell’esperienza politica e culturale di Alcide Malagugini.
Presentazione su “La Provincia pavese” di Roberto Lodigiani.
Alcide Malagugini
Alcide Malagugini, amico d’infanzia, compagno di studi e “fratello di fede” di Giacomo Matteotti a Rovigo, studiò all’Università di Pavia, dove si laureò in Lettere nel 1910. Attivo nel partito socialista divenne sindaco di Pavia nel 1920 e fu costretto alle dimissioni dal fascismo dopo la marcia su Roma. Fiero antifascista durante il Ventennio fu ancora costretto dal regime a lasciare l’insegnamento al liceo Manzoni di Milano nel 1926. Da allora manifestò la propria resistenza civile al fascismo nelle scuole private laiche e religiose di Milano, fino a realizzare il progetto di una propria piccola scuola autonoma nella quale insegnarono con lui Fernanda Wittgens e Vittorio Enzo Alfieri. Membro della Consulta e dell’Assemblea Costituente per il Partito Socialista. Fu in Parlamento per tutte le prime quattro legislature. Morì a Milano nel 1966.
Notizia inserita da: Fondazione Memoria della deportazione archivio biblioteca "Pina e Aldo Ravelli"



