
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
L’Educazione civica nella scuola italiana: il valore pedagogico della Costituzione
PIACENZA (ONLINE)venerdì 04 dicembre 2020, ore 13:15
sessione prima
Formazione culturale, storica e pedagogica per tutte le materie
4 dicembre 2020
Luciano Corradini L’Educazione civica nella scuola italiana: il valore pedagogico della Costituzione L’ospite dialoga con: Carla Antonini (Direttrice Isrec) e Simona Rossi (docente Terzo Circolo didattico – Isrec)Corso online gratuito e aperto a tutti
PRIMA SESSIONE 4 – 30 dicembre 2020 Formazione culturale, storica e pedagogica per il coinvolgimento di tutte le materie scolastiche Libero accesso sul sito e sul canale Youtube dell’Istituto alle tredici interviste con gli esperti sui temi della normativa. la visione delle relazioni sul canale Youtube, che rimane di libera fruizione, viene certificata come attività formativa se: a) ti iscrivi al Canale cliccando ISCRIVITI, anche per ottenere avviso quando viene pubblicato il successivo video b) scrivi il tuo nome (obbligatorio) ed eventualmente un commento nella casella “Aggiungi un commento”. Tali commenti rimarranno privati. Link all’elenco delle relazioni
SECONDA SESSIONE 12 gennaio – 12 marzo 2021 Formazione per una didattica attiva e proposte concrete di cittadinanza. Accesso con iscrizione ai dieci webinar con i tutor dell’Istituto e i rappresentanti delle Associazioni: laboratori, schede didattiche, at- tività creative e proposte del territorio. Link all’elenco dei webinar
TERZA SESSIONE 27 gennaio – 2 giugno 2021 Lezioni e attività a scuola in presenza/in remoto per i ragazzi di tutte le età. Su richiesta degli insegnanti, i tutor dell’Isrec propongono ed effet- tuano lezioni, attività, laboratori da svolgere direttamente nelle/con le classi.
Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Piacenza



