Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    Dopo il ventesimo secolo: quale identità culturale europea?

    ALESSANDRIA
    martedì 28 maggio 2024, ore 18:00

    Esiste un’identità culturale comune europea in grado di definire un popolo europeo? E in quale rapporto è con il processo di integrazione che nella seconda metà del XX secolo ha dato vita all’Unione Europea? Sono interrogativi quanto mai attuali in tempi di crisi quali quelli che noi oggi stiamo attraversando, in cui avvenimenti politici e cambiamenti demografici e sociali ridefiniscono rapidamente le nostre identità culturali. Ne parleremo, mettendo a confronto saperi diversi, martedì 28 maggio alle ore 18, presso l’Associazione “Cultura e Sviluppo”, piazza Fabrizio De Andrè 76, Alessandria con Roberta De Monticelli, Corrado Malandrino e Marco Stolfo. L’incontro è parte di CrEI – The Creation of European Identity through Culture in the contemporary period, progetto promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, gli Archivi Storici dell’Unione Europea e l’Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria “Carlo Gilardenghi”, sostenuto dall’Unione Europea, Programma Erasmus+, Jean Monnet Modules. Si raccomanda l’iscrizione utilizzando il form che si trova qui

    Tipologia: Conferenza. Eventi e News. Istituti associati.

    Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License