
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
"Un eroe senza medaglie: Luigi Capriolo dall'antifascismo alla Resistenza"
VILLAFRANCA D'ASTImartedì 18 marzo 2025, ore 10:45
Villafranca d’Asti, agosto 1944. Luigi Capriolo, comunista e capo partigiano, viene impiccato dai tedeschi dopo essere stato a lungo torturato. Ha quarantadue anni, dodici dei quali trascorsi fra il carcere e il confino per la sua lotta antifascista. La storia umana e politica di Luigi Capriolo, accuratamente ricostruita da Aldo Agosti e Marina Cassi nel saggio introduttivo, rivive nel racconto diretto dello stesso Capriolo attraverso il suo diario tenuto dal 26 luglio al 16 ottobre del 1943, quando viene arrestato una prima volta e la relazione al Partito comunista in cui descrive le inumane torture subite in carcere. Il libro verrà presentato da Mario Renosio con gli Autori a Villafranca d'Asti, a cura dell'Israt con il Comune e della Biblioteca di Villafranca d'Asti, nell'ambito della rassegna "Astigiani tra i libri".
Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti
"Un eroe senza medaglie: Luigi Capriolo dall'antifascismo alla Resistenza"
VILLAFRANCA D'ASTIgiovedì 20 marzo 2025, ore 17:30
Villafranca d’Asti, agosto 1944. Luigi Capriolo, comunista e capo partigiano, viene impiccato dai tedeschi dopo essere stato a lungo torturato. Ha quarantadue anni, dodici dei quali trascorsi fra il carcere e il confino per la sua lotta antifascista. La storia umana e politica di Luigi Capriolo, accuratamente ricostruita da Aldo Agosti e Marina Cassi nel saggio introduttivo, rivive nel racconto diretto dello stesso Capriolo attraverso il suo diario tenuto dal 26 luglio al 16 ottobre del 1943, quando viene arrestato una prima volta e la relazione al Partito comunista in cui descrive le inumane torture subite in carcere. Il libro verrà presentato da Mario Renosio con gli Autori a Villafranca d'Asti, a cura dell'Israt con il Comune e della Biblioteca di Villafranca d'Asti, nell'ambito della rassegna "Astigiani tra i libri".
Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti



