
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
ISRAT - In sella alla Storia, nuovi e vecchi impieghi di amici quattro zampe
ASTIvenerdì 17 aprile 2015, ore 10:00
La Provincia di Asti con la Prefettura di Asti, il Comune di Asti, l’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti (ISRAT) e l’Ufficio Scolastico Territoriale, ha istituito nel novembre del 2013 un tavolo di coordinamento delle iniziative promosse sul territorio volte a commemorare la Prima Guerra Mondiale (2014 – 2018), non si tratta di celebrazioni retoriche e fini a se stesse; la volontà è quella di ricordare che l’articolo 11 della Costituzione italiana ribadisce con forza il ripudio della guerra. I caduti spesso erano ragazzi che non hanno avuto figli e nipoti cui affidare il loro ricordo. Il recupero della memoria della Grande Guerra, cent’anni dopo, è un dovere nei confronti dei salvati e più ancora dei sommersi. Perché il mare grande dell’oblio talora restituisce un frammento del grande naufragio – uno scheletro, una fotografia, un racconto di famiglia, un diario di guerra – da cui si dipana la storia di un giovane che cent’anni fa era un ragazzo come tanti, come sono oggi i nostri ragazzi. Attività previste: Incontro progetto “In sella alla Storia, nuovi e vecchi impieghi di amici quattro zampe”a cura dell’Associazione “Asini si nasce… e io lo nakkui” Per adesioni
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Iniziativa di rete. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti



