
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Il Giorno della Memoria 2015 ad Acqui Terme
ACQUI TERME (AL)domenica 25 gennaio 2015, ore 10:00
Commemorazione domenica 25 gennaio ore 10.00 - Cimitero ebraico intitolazione del "bosco dei Giusti" preghiera guidata da un Rabbino della Comunità ebraica di Genova visita guidata al cimitero ore 12.00 - Portici Saracco davanti all'ex Sinagoga e alle lapidi che ricordano i nomi dei deportati ebrei e politici acquesi morti nei campi di sterminio. Preghiera ebraica e cristiana guidata dal VESCOVO di Acqui e da un RABBINO della comunità ebraica di Genova Commemorazione civile della deportazione Presentazione dei lavori delle scuole elementari e medie ore 18.00 - chiesa di San Francesco Concerto in memoriam con Corale "Cittò di Acqui Terme" diretta da Anna Maria Gheltrito "Corpo bandistico acquese" diretto da Alessandro Pistone Incontri culturali sabato 7 febbraio ore 17.30 - Hotel “La meridiana” sala Convegni, salita Duomo "Le donne nei lager - In parole e musica" Concerto degli studenti del Conservatorio di Milano con musiche ebraiche composte da donne internate. Letture e riflessioni degli studenti delle scuole superiori acquesi sabato 7 marzo ore 18.00 - Biblioteca Civica "I giusti fra le nazioni” Incontro sulla figura di G.Perlasca e sui “Giusti” locali. Riflessioni degli studenti delle scuole superiori acquesi
Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria
Il Giorno della Memoria 2015 ad Acqui Terme
ACQUI TERME (AL)sabato 07 febbraio 2015, ore 17:30
Commemorazione domenica 25 gennaio ore 10.00 - Cimitero ebraico intitolazione del "bosco dei Giusti" preghiera guidata da un Rabbino della Comunità ebraica di Genova visita guidata al cimitero ore 12.00 - Portici Saracco davanti all'ex Sinagoga e alle lapidi che ricordano i nomi dei deportati ebrei e politici acquesi morti nei campi di sterminio. Preghiera ebraica e cristiana guidata dal VESCOVO di Acqui e da un RABBINO della comunità ebraica di Genova Commemorazione civile della deportazione Presentazione dei lavori delle scuole elementari e medie ore 18.00 - chiesa di San Francesco Concerto in memoriam con Corale "Cittò di Acqui Terme" diretta da Anna Maria Gheltrito "Corpo bandistico acquese" diretto da Alessandro Pistone Incontri culturali sabato 7 febbraio ore 17.30 - Hotel “La meridiana” sala Convegni, salita Duomo "Le donne nei lager - In parole e musica" Concerto degli studenti del Conservatorio di Milano con musiche ebraiche composte da donne internate. Letture e riflessioni degli studenti delle scuole superiori acquesi sabato 7 marzo ore 18.00 - Biblioteca Civica "I giusti fra le nazioni” Incontro sulla figura di G.Perlasca e sui “Giusti” locali. Riflessioni degli studenti delle scuole superiori acquesi
Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria
Il Giorno della Memoria 2015 ad Acqui Terme
ACQUI TERME (AL)sabato 07 marzo 2015, ore 18:00
Commemorazione domenica 25 gennaio ore 10.00 - Cimitero ebraico intitolazione del "bosco dei Giusti" preghiera guidata da un Rabbino della Comunità ebraica di Genova visita guidata al cimitero ore 12.00 - Portici Saracco davanti all'ex Sinagoga e alle lapidi che ricordano i nomi dei deportati ebrei e politici acquesi morti nei campi di sterminio. Preghiera ebraica e cristiana guidata dal VESCOVO di Acqui e da un RABBINO della comunità ebraica di Genova Commemorazione civile della deportazione Presentazione dei lavori delle scuole elementari e medie ore 18.00 - chiesa di San Francesco Concerto in memoriam con Corale "Cittò di Acqui Terme" diretta da Anna Maria Gheltrito "Corpo bandistico acquese" diretto da Alessandro Pistone Incontri culturali sabato 7 febbraio ore 17.30 - Hotel “La meridiana” sala Convegni, salita Duomo "Le donne nei lager - In parole e musica" Concerto degli studenti del Conservatorio di Milano con musiche ebraiche composte da donne internate. Letture e riflessioni degli studenti delle scuole superiori acquesi sabato 7 marzo ore 18.00 - Biblioteca Civica "I giusti fra le nazioni” Incontro sulla figura di G.Perlasca e sui “Giusti” locali. Riflessioni degli studenti delle scuole superiori acquesi
Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria



