
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
La storia della nonna bambina
CASTELNUOVO DON BOSCOgiovedì 30 gennaio 2014, ore 09:30
Castelnuovo don Bosco - Giovedì 30 gennaio 2014 - ore 9:00 - Sala Consiliare Presentazione del libro di Susanna Raweh, La storia della nonna bambina – La shoah raccontata ai bambini. Con toni dolci, Susanna, che aveva appena 4 anni, cerca tra i suoi ricordi di deportata in 4 campi di concentramento, di creare un legame tra generazioni per salvare la memoria. Sarà l'occasione per sentire anche la storia di Fedor Lederer, classe ’25, ebreo croato arrestato nell’aprile ’41 a Spalato. Imbarcato su un vecchio battello in direzione del porto di Trieste arrivò a Castelnuovo Don Bosco come internato straniero. Lederer ora vive a Parigi e non potrà essere presente, ma la giornalista Roberta Arias, racconterà il suo incontro durante un'intervista inedita raccolta nell'estate del 2013.
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Giorno della memoria. Istituti associati. Ricorrenze.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti



