
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Giornata della Memoria 2014 Istituto comprensivo di Cerrina
ISTITUTO COMPRENSIVO CERRINA (AL)giovedì 23 gennaio 2014, ore 21:00
L'Istituto Comprensivo di Cerrina si è fatto promotore di una serie di momenti celebrativi per il Giorno della Memoria 2014 in collaborazione con alcuni Comuni del territorio e con il sostegno e la consulenza scientifica dell'Isral. L'evento proposto è l'Oratorio per Voci e Strumenti intitolato "16 ottobre 1943". Il testo, ispirato all'omonimo scritto di Giacomo De Benedetti, viene declamato da una ventina di ragazze e ragazzi delle classi terze delle scuole di Cerrina, Murisengo e Pontestura, ed è accompagnato dalle musiche eseguite da una quarantina di allievi delle stesse scuole. Ecco le date delle rappresentazioni: Pontestura: giovedì 23 gennaio 2014 ore 21 Teatro Verdi Cerrina: mercoledì 29 gennaio ore 21 Salone Parrocchiale "don Ferrando" Murisengo: mercoledì 5 febbraio ore 21 Salone Lavazza Frassineto: venerdì 7 febbraio ore 21 auditorium San Rocco
Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria
Giornata della Memoria 2014 Istituto comprensivo di Cerrina
ISTITUTO COMPRENSIVO CERRINA (AL)mercoledì 29 gennaio 2014, ore 21:00
L'Istituto Comprensivo di Cerrina si è fatto promotore di una serie di momenti celebrativi per il Giorno della Memoria 2014 in collaborazione con alcuni Comuni del territorio e con il sostegno e la consulenza scientifica dell'Isral. L'evento proposto è l'Oratorio per Voci e Strumenti intitolato "16 ottobre 1943". Il testo, ispirato all'omonimo scritto di Giacomo De Benedetti, viene declamato da una ventina di ragazze e ragazzi delle classi terze delle scuole di Cerrina, Murisengo e Pontestura, ed è accompagnato dalle musiche eseguite da una quarantina di allievi delle stesse scuole. Ecco le date delle rappresentazioni: Pontestura: giovedì 23 gennaio 2014 ore 21 Teatro Verdi Cerrina: mercoledì 29 gennaio ore 21 Salone Parrocchiale "don Ferrando" Murisengo: mercoledì 5 febbraio ore 21 Salone Lavazza Frassineto: venerdì 7 febbraio ore 21 auditorium San Rocco
Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria
Giornata della Memoria 2014 Istituto comprensivo di Cerrina
ISTITUTO COMPRENSIVO CERRINA (AL)mercoledì 05 febbraio 2014, ore 21:00
L'Istituto Comprensivo di Cerrina si è fatto promotore di una serie di momenti celebrativi per il Giorno della Memoria 2014 in collaborazione con alcuni Comuni del territorio e con il sostegno e la consulenza scientifica dell'Isral. L'evento proposto è l'Oratorio per Voci e Strumenti intitolato "16 ottobre 1943". Il testo, ispirato all'omonimo scritto di Giacomo De Benedetti, viene declamato da una ventina di ragazze e ragazzi delle classi terze delle scuole di Cerrina, Murisengo e Pontestura, ed è accompagnato dalle musiche eseguite da una quarantina di allievi delle stesse scuole. Ecco le date delle rappresentazioni: Pontestura: giovedì 23 gennaio 2014 ore 21 Teatro Verdi Cerrina: mercoledì 29 gennaio ore 21 Salone Parrocchiale "don Ferrando" Murisengo: mercoledì 5 febbraio ore 21 Salone Lavazza Frassineto: venerdì 7 febbraio ore 21 auditorium San Rocco
Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria
Giornata della Memoria 2014 Istituto comprensivo di Cerrina
ISTITUTO COMPRENSIVO CERRINA (AL)venerdì 07 febbraio 2014, ore 21:00
L'Istituto Comprensivo di Cerrina si è fatto promotore di una serie di momenti celebrativi per il Giorno della Memoria 2014 in collaborazione con alcuni Comuni del territorio e con il sostegno e la consulenza scientifica dell'Isral. L'evento proposto è l'Oratorio per Voci e Strumenti intitolato "16 ottobre 1943". Il testo, ispirato all'omonimo scritto di Giacomo De Benedetti, viene declamato da una ventina di ragazze e ragazzi delle classi terze delle scuole di Cerrina, Murisengo e Pontestura, ed è accompagnato dalle musiche eseguite da una quarantina di allievi delle stesse scuole. Ecco le date delle rappresentazioni: Pontestura: giovedì 23 gennaio 2014 ore 21 Teatro Verdi Cerrina: mercoledì 29 gennaio ore 21 Salone Parrocchiale "don Ferrando" Murisengo: mercoledì 5 febbraio ore 21 Salone Lavazza Frassineto: venerdì 7 febbraio ore 21 auditorium San Rocco
Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria



