Seleziona una pagina

Ci salutammo, e fu breve: ognuno salutò nell’altro la vita

Dal 25 gennaio al 7 febbraio 2025, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00
Palazzo Cordellina (biblioteca civica Bertoliana)

Ci salutammo, e fu breve: ognuno salutò nell’altro la vita.
Gli ebrei in provincia di Vicenza dalle leggi razziali alla deportazione

La mostra Ci salutammo, e fu breve: ognuno salutò nell’altro la vita. Gli ebrei in provincia di Vicenza dalle leggi razziali alla deportazione è frutto di un articolato progetto sostenuto dalla Regione del Veneto e realizzato dall’Istrevi con il Liceo Quadri, il Liceo Fogazzaro e l’Istituto San Gaetano, con la collaborazione della Biblioteca Bertoliana, del Cdec e dell’Archivio di Stato di Vicenza. Fotografie, documenti, linee del tempo, video e mappe ricostruiscono la storia della discriminazione e dell’internamento degli ebrei italiani e stranieri in Veneto e nel Vicentino, e della loro deportazione.

La mostra sarà aperta presso Palazzo Cordellina (biblioteca civica Bertoliana) tutti i giorni dal 25 gennaio al 7 febbraio 2025, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00. Durante gli orari di apertura saranno presenti, a turno, studentesse e studenti del Liceo Quadri e del Liceo Fogazzaro che faranno da guida ai visitatori.