Seleziona una pagina

Donne Resistenti, un percorso per ricordare le donne della Resistenza a Reggio Emilia

Lunedì 14 aprile 2025 | ore 16:30 – 18:30
Ritrovo ore 16:15 – La Gabella, Piazza Tricolore, Reggio Emilia

Donne Resistenti, un percorso per ricordare le donne della Resistenza a Reggio Emilia

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Ufficio Formazione del Personale della Scuola di Reggio Emilia, in collaborazione con ANPI – sezione cittadina – e Istoreco, promuove “Donne Resistenti”, un’iniziativa formativa aperta a tutte le scuole del territorio.

Si tratta di un percorso itinerante tra i luoghi della memoria, dove verranno raccontate le storie di alcune partigiane reggiane, attraverso letture e testimonianze. Un omaggio speciale al coraggio delle donne che hanno partecipato alla lotta di Liberazione, in particolare alla giornata del 13 aprile 1945, quando furono proprio le donne a guidare l’insurrezione cittadina.

Il percorso si svolgerà simbolicamente in bicicletta, ma è possibile partecipare anche a piedi.

Tappe del percorso:
  1. Porta San Pietro – Albergo Morandi
    In ricordo di Giovanna Quadreri (Libertà) e di tutte le staffette partigiane.
  2. Ex Caserma GIL – Viale Magenta/Via Verdi
    In ricordo di Anita Malavasi (Laila) e dell’impegno spontaneo delle donne dopo l’8 settembre 1943.
  3. Via del Portone
    In ricordo di Dorina Storchi (Lina) e della sua famiglia antifascista e partigiana.
  4. Corso Garibaldi – Prefettura
    In ricordo di Giacomina Castagnetti e delle donne che il 13 aprile ’45 manifestarono per la pace, il cibo e la liberazione delle detenute.

Iscrizione obbligatoria tramite il modulo online: Compila il modulo di iscrizione

Verrà rilasciato attestato di partecipazione ai docenti.