Il Giorno della Memoria. Ricordando Giovanna Faè
27 gennaio 2024, ore 17.00
Auditorium CGIL Treviso, via Dandolo 4
Il Giorno della Memoria. Ricordando Giovanna Faè
Lunedì 27 gennaio, alle ore 17.00, in occasione del Giorno della Memoria, ISTRESCO, in collaborazione con SPI CGIL Treviso, ricorda GIOVANNA FAÈ, perseguitata politica, deportata ad Auschwitz, Ravensbruck, assassinata nel trasporto a Dachau.
Giovanna Faè, “figlia di un dio minore”, così scrisse di lei Valentina Ciciliot in “Storie di donne in guerra e nella Resistenza”, rappresenta la storia di una partigiana, mossa da spirito cristiano, più che da ideali politici. Pagò con l’arresto per aver collaborato alla lotta resistenziale e con la vita in un campo di sterminio nazista.
Saluti:
Alessandro Casellato (vicepresidente ISTRESCO e docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia).
Interventi:
Valentina Ciciliot: “Una donna difficile da ricordare: la memoria di Giovanna Faè” (docente Università Ca’ Foscari di Venezia).
Sara Pilon: “Resistenza e morte di Giovanna Faè” (laureanda Università Ca’ Foscari di Venezia).
