Gocce di memoria

La scuola secondaria di primo grado G. Rodari di Soveria Mannelli (CZ) da diversi anni porta aventi il “Progetto Teatro” unitamente al “Progetto Memoria”, con l’intenzione di mettere in scena e di approfondire alcuni temi fondamentali della storia del Novecento.
Quest’anno studenti e studentesse metteranno in scena un’opera dal titolo “Gocce di memoria”, che ha come tema la strage di Monte Sole e, in particolare, la storia della famiglia Zebri e di Bruna.
Gocce di memoria è un’opera teatrale intensa e commovente che intreccia la storia della famiglia Zebri, vittima dell’eccidio di Monte Sole del settembre 1944, con l’orrore della guerra e con la necessità di ricordare. Tra passato e presente, realtà e immaginazione, i protagonisti rivivono i traumi inflitti dal fascismo e dal nazismo e lottano per mantenere viva la memoria delle loro vite spezzate. Attraverso la fragile figura di Bruna, che si aggrappa all’illusione della sua bambina mai nata, il testo esplora temi universali come il dolore, la perdita e il valore della memoria collettiva. Un viaggio emotivo che ci ricorda l’importanza di non dimenticare, affinché l’orrore non si ripeta mai più.
Reciteranno 45 attrici e attori, tutti alunni della scuola, ognuno con una sua parte ben definita. Lo spettacolo è diviso in sette scene ed avrà una durata di due ore circa.
Il 28 e 29 aprile l’opera sarà messa in scena al teatro Comunale di Marzabotto. L’Istituto nazionale ha concesso il suo patrocinio.