La deportazione politica a ottant’anni dalla Liberazione dei Campi di concentramento
Martedì 4 febbraio 2025, ore 16.30-18.30
Sala Pegaso Regione Toscana
La deportazione politica a ottant’anni dalla Liberazione dei Campi di concentramento
All’interno del programma di incontri promosso da Regione Toscana, ISRT, Museo della deportazione e della Resistenza in occasione del Giorno della Memoria, ANED sez. Firenze e Regione Toscana con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze organizzano l’evento La deportazione politica a ottant’anni dalla Liberazione dei Campi di concentramento. Appuntamento il 4 febbraio alle 16.30 alla Sala Pegaso Regione Toscana.
Programma
Saluti
Alessandra Nardini, assessora Regione Toscana
Benedetta Albanese, Assessora Comune di Firenze
Opposizione, dissenso politico, deportazioni: dagli anni Venti alla Costituente
Irene Stolzi, professoressa ordinaria di Storia del diritto, Università di Firenze
Non solo memoria. Discriminazioni, crisi della democrazia, spostamenti forzati oggi
Matteo Mazzoni, Direttore ISTR
Micaela Frulli, professoressa ordinaria di Diritto internazionale, Università di Firenze
Corrado Caruso, professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Bologna
Coordina Lorenzo Tombelli, presidente ANED sez. Firenze
