Seleziona una pagina

Memorijako drom – tracce di memoria

25 gennaio 2025 ore 18-20
Auditorim A. Loria, Carpi (MO)

Memorijako drom – tracce di memoria

Memorijako drom – tracce di memoria è il docu-film realizzato a conclusione del progetto europeo TRACER – Trasformative Roma Art and Culture for European Remembrance, coordinato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. Il progetto ha coinvolto tre team di ricerca (Italia, Portogallo e Polonia) e sei gruppi di giovani ed adolescenti in maggioranza rom e sinti, nella costruzione partecipata della memoria dello sterminio delle minoranze Sinte e Rom in Europa.

Memorijako drom – tracce di memoria è stato prodotto da SmaIL, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, con la regia di Danilo Caracciolo.

Saluti di:
Manuela Ghizzoni, Presidente Fondazione Fossoli
Daniela Lanzotti, Presidente Istituto Storico di Modena

Interverranno:
Maria Teresa Tagliaventi, coordinatrice del progetto TRACER, Dipartimento di Scienze dell’Educazione
Danilo Caracciolo, regista
Gemma Giusti e Armando Manzini, Open Group
Simonetta Malinverno, Comunità sinta di Modena

Iniziativa promossa in collaborazione tra Fondazione Fossoli e Istituto storico di Modena e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’università di Bologna.

Realizzata con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura e l’adesione dell’Ufficio Migrantes interdiocesana di Modena e Carpi.