Seleziona una pagina

Primavera di libertà

Con il Collegio Ghislieri e l’Associazione casa della Resistenza di Verbania Fondo Toce è in programma, tra marzo   e aprile, il ciclo di eventi “Primavera di libertà”: 25 marzo inaugurazione della mostra documentaria “Soffro l’attesa”. Licinio Oddicini: studente, giornalista, partigiano, a cura di Paola Giacoletti e Andrea Pozzetta.

 5-7 aprile Teatro Sociale di Stradella, Donne nella Resistenza, spettacolo teatrale prodotto dall’Associazione ‘Artemista’ in collaborazione con il comune di Stradella. 10 aprile Francesco Torchiani presenterà il volume di Luca Baldissara, 25 aprile. La storia politica e civile di un giorno lungo ottant’anni; 15 aprile Giornata Ghinagliana al Collegio Ghislieri: La valigia ritrovata. Rappresentazione teatrale per le scuole su Matteotti

 16 aprile Milano, Casa della Memoria presentazione della graphic novel E’ l’idea che fa il coraggio. Storie di Resistenza e storie di donne in Lombardia. 25 aprile, Stradella, Festa della Liberazione, intervento pubblico di Elisa Signori. 26 aprile, Stradella, La liberazione di Stradella. Testimonianze e immagini.

 28 aprile Elisa Signori e Pierangelo Lombardi dialogheranno con Sabina Dal Verme e Quinto Marini, autori di Il coraggio di essere liberi. La vita partigiana di Luchino Dal Verme e Luchino Dal Verme, lettere dalla Russia

“25 aprile 1945-2025: ottant’anni di pace e libertà tra Italia ed Europa”, evento promosso dalla sezione ANPI di Broni, insieme ai comuni di Broni e di Stradella, a Istoreco Pavia e al Movimento federalista europeo e destinato al polo liceale di Broni dell’Istituto Faravelli.

 14-16-23-30 aprile “Cinema e Resistenza”, rassegna filmica tematica, Cinema MoviePlanet di San Martino Siccomario, promossa dalle sezioni ANPI di San Martino-Travacò-Cava Manara, Pavia in collaborazione con Istoreco Pavia.

 10 maggio, Le Università di Milano e Pavia dal fascismo alla Liberazione. Milano, Casa della Memoria, ore 14.00-19.00

 15 marzo – 15 maggio “Scatti di Libertà”, concorso fotografico organizzato dalla sezione Anpi di San Martino-Travacò in collaborazione con Istoreco Pavia.

29 maggio, Collegio Cairoli, ore 21, Bruno Castiglioni, geografo, alpinista, eroe della Resistenza