
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
ISRAT - In sella alla Storia, nuovi e vecchi impieghi di amici quattro zampe
ASTIgiovedì 21 maggio 2015, ore 09:30
INCONTRO FORMATIVO RIVOLTO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE INFERIORI Dal progetto “In sella alla Storia, nuovi e vecchi impieghi di amici quattro zampe”a cura dell’Associazione “Asini si nasce… e io lo nakkui” . Progetto realizzato con il contributo del Fondo per l’Associazionismo (ex legge 383/2000) – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, - linee di indirizzo 2013. L'incontro si svolgerà giovedì 21 maggio 2015 ore 9,30 Sede: salone consiliare del Palazzo della Provincia di Asti, piazza Alfieri 33 Prenotazioni: Provincia di Asti tel. 0141 433255 – 433216 e-mail: cultura@provincia.asti.it L’incontro vuole trattare la Grande guerra dal punto di vista degli animali e dell’ambiente: cosa ha significato l’impatto devastante delle artiglierie sull’ambiente della montagna? Il disboscamento, la costruzione delle trincee hanno cambiato in modo definitivo i paesaggi di mezza Europa; l’impiego degli animali, anch’essi “vittime dimenticate” della guerra. A cura di Nicoletta Fasano (ricercatrice ISRAT) e sul tema dell’impiego degli animali durante la guerra a cura di Cesare Ivaldi (presidente Associazione “Asini si nasce … e io lo nakkui”). A conclusione dell’incontro gli allievi avranno la possibilità di vedere una coppia di asini equipaggiati come nel 1914 attrezzati per il loro lavoro (sotto i portici di Piazza Alfieri lato palazzo della Provincia).
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati. Ricorrenze.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti



