
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Il nuovo fascicolo di Storia e problemi contemporanei
ANCONAmercoledì 29 marzo 2017, ore 09:45
Politica, energia e sviluppo nell'Italia del Novecento
N.73, settembre-dicembre 2016
Sommario
Introduzione, di Ercole Sori, p.5
Saggi
L'Ottocento: il secolo dell'energia?, di Grazia Pagnotta, p.11
Energia e Mediterraneo: le iniziative italiane nel secondo dopoguerra (1945-1979), di Silvio Labbate, p.25
Note sulla politica energetica italiana dalla guerra del Kippur a Chernobyl (1973-1986), di Ercole Sori, p.43
Vincolo energetico, mutamento tecnologico e specializzazione produttiva dell'industria chimica italiana dalla seconda guerra mondiale alle crisi petrolifere, di Mario Perugini, p.91
Uno sviluppo illuminato. L'Azienda elettrica municipale di Milano nel secondo dopoguerra, di Augusto Ciuffetti, p.117
L'Italia di fronte alla politica ambientale internazionale: dal Committee on the Challenges on Modern Society alla conferenza di Stoccolma, di Ilaria Tremolada, p.137
Ricerche
"La pazzia dei combattenti". Le origini della psichiatria di guerra in Italia, di Paolo Giovannini, p.157
Archivi
Memorie di Marca: la nuova piattaforma per la descrizione e la pubblicazione online di documenti e risorse bibliografiche, di Matteo Sisti, p.181
Recensioni
Mobilità e controllo: il Canale di Suez e la dialettica della globalizzazione, di Riccardo Liberatore, p.185
A proposito dell'imperialismo fascista, di Luciano Casali, p.191
Storie di passaggi, storie di ritorni, di Chiara Donati, p.201
La politica alla prova del Novecento marchigiano, di Marco Palla, p.207
Schede
A cura di Luigi Giorgi, Rosaria Leonardi e Maria Laura Bartolucci, p.211
Summaries
Libri ricevuti
AutoriTipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Istituti associati. Pubblicazioni. Notizia inserita da: Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche



Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
