
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
"2 Giugno" Festa della Repubblica - Vincenzo Roppo, "La democrazia italiana nell'ordinamento europeo"
GENOVAgiovedì 30 maggio 2019, ore 17:15
Giovedì 30 maggio, nella Sala consiliare della Città Metropolitana di Genova, alle ore 17.15, si terrà l’incontro La democrazia italiana nell’ordinamento europeo. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci”, con il patrocinio della Prefettura e del Comune di Genova, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica e della conclusione del progetto Memoria storica, cittadinanza, innovazione civica, e si svolgerà secondo il seguente programma:
Presentazione
Giacomo Ronzitti, presidente ILSREC “R. Ricci”
Saluti
Fiamma Spena, prefetto di Genova
Marco Bucci, sindaco di Genova
Conferenza
Vincenzo Roppo, Università di Genova
In concomitanza con l’incontro sarà allestita la mostra Costituzione, cittadinanza europea, patto di convivenza e storia del presente. Curata da Giosiana Carrara, l’esposizione sintetizza un progetto svolto da docenti e studenti con l'obiettivo di indagare la natura del patto di convivenza che regola la vita civile, politica, sociale ed economica dell’Italia e dell’Unione europea.
Con la conferenza di Vincenzo Roppo si conclude il progetto Memoria storica, cittadinanza, innovazione civica, progetto di educazione sull’Europa rivolto al mondo della scuola e dell’Università e promosso dall’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci”, in collaborazione con MIUR-Ufficio scolastico regionale per la Liguria, Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Genova (Dispo), Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Accademia Ligustica di Belle Arti, Gioventù federalista europea ed Europe Direct di Genova, con il sostegno di Compagnia di San Paolo e il contributo di Coop Liguria. Il progetto si è realizzato nell’anno scolastico 2018/2019 in istituti secondari di secondo grado della regione e nel Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo genovese, coinvolgendo a vario titolo oltre 2.000 ragazzi e molte decine di docenti, ed è stato realizzato dai tutor dell’ILSREC “R. Ricci” e dell’ISREC di Savona mediante laboratori didattici, incontri di alternanza scuola/lavoro e iniziative pubbliche, quali concorsi d’arte (La nuova Europa: un nuovo umanesimo tra arte e memoria - Primo premio ILSREC "Luciano Bolis”, 19-25 aprile), mostre, lezioni magistrali (Marcello Flores, L’ideale europeista nel secolo dei totalitarismi, 9 maggio), workshop (Unione europea: istruzioni per l’uso, aprile), convegni (Visions of Europe in the Resistance, Giornata di studi federalisti in memoria di Giacomo Croce Bermondi” 6-8 e 29 marzo), volti a formare le giovani generazioni sull’Europa, un continente analizzato e restituito attraverso le categorie di “memoria storica”, “cittadinanza”, “innovazione civica”.
Tipologia: 2 Giugno. Conferenza. Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati. Progetto. Vita dell'Istituto.Notizia inserita da: Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea



