
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Sesto incontro del corso di formazione "Insegnare la geostoria"
ONLINEmercoledì 05 maggio 2021, ore 16:00
Mercoledì 5 maggio 2021, ore 16: sesto incontro del corso di formazione didattica disciplinare Insegnare la geostoria. La didattica della storia ambientale e del paesaggio, organizzato dall'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia.
Le attività del corso prevedono sette incontri con esperti della didattica storica e/o geografica in cui si approfondiranno i temi delle specificità e dei punti di incontro interdisciplinari, si individueranno linee guida per la progettazione di una didattica di sviluppo delle competenze, si definiranno le pratiche didattiche utili a generare benefici formativi; tali incontri si svolgeranno a distanza, sulla piattaforma Zoom, e pertanto saranno rivolti a un pubblico interterritoriale.
Oltre alle 14 ore dedicate agli incontri con gli esperti, sono previste 4 ore di autoformazione e 2 ore dedicate a un incontro conclusivo coordinato dal direttore del corso Enrico Pagano in cui si valuteranno gli esiti dell’attività formativa e le prospettive didattiche in vista della programmazione del prossimo anno scolastico.
Il sesto incontro, Il territorio delle Grange e delle Terre d’Acqua del Vercellese, è tenuto da Giorgio Gaietta, presidente dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia..
Tipologia: Ciclo di lezioni. Conferenza. Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia



