
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Secondo incontro del corso "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali"
ONLINEmercoledì 23 febbraio 2022, ore 16:00
Mercoledì 23 febbraio 2022, alle ore 16, sulla Piattaforma Zoom, si terrà il secondo incontro del corso di formazione "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali", curato dal dott. Michele Gaietta e organizzato dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia.
In epoca moderna l’“esploratore ideale” è spesso raffigurato con tre oggetti inseparabili: una bussola, una mappa e un binocolo. Questi strumenti rappresentano tuttora, pur nelle loro declinazioni contemporanee, elementi chiave per potersi orientare nella complessità del mondo globale e indagarne dinamiche e interconnessioni profonde.
Il corso, che riprende e sviluppa alcune iniziative formative proposte nei precedenti anni scolastici sui temi della didattica della geografia e della storia, si fonda su questa impostazione concettuale, cercando di fornire ai partecipanti conoscenze, strumenti di analisi e chiavi di lettura utili per approfondire questioni globali e macroregionali di particolare interesse in ottica presente e futura.
Il secondo incontro Unione Europea e Stati Uniti: cosa cambia e permane tra sfide comuni e obiettivi divergenti, sarà tenuto dal prof. Antonio Zotti, dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
Tipologia: Ciclo di lezioni. Conferenza. Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati. Lezione.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia



