
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Quale riforma del Senato?
ASTIgiovedì 17 aprile 2014, ore 17:30
Il Comitato per la Costituzione, Israt, Associazione culturale Davide Lajolo aprono una discussione sulla riforma del Senato con un dibattito presso la sede dell’Israt, Palazzo Ottolenghi, corso Alfieri 350. Intervengono dr. Emilio Giribaldi, l’avvo. Antonio Caputo (Giustizia e Libertà di Torino), l’avv. Gina Piero Vigna. L’incontro vuole approfondire i contenuti della riforma istituzionale molto importante per il nostro sistema democratico. Alla proposta del governo che il Senato non deve più essere elettivo, ma composto da sindaci e presidenti di Regione non retribuiti, perde i poteri di legiferare, di dare la fiducia al governo e di approvare il bilancio dello stato, alcuni costituzionalisti rispondono preoccupati che c’è il rischio di stravolgere la nostra Costituzione verso un sistema plebiscitario. Anche il presidente del Senato esprime la preoccupazione che un sistema fortemente maggioritario, con un ampio premio di maggioranza e una sola Camera politica, possa far saltare gli equilibri costituzionali e ridurre gli spazi di democrazia. Alcune proposte di emendamento del testo governativo sono state avanzate anche da esponenti parlamentari.
Tipologia: Dibattito. Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti



