
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
ASTIdomenica 07 settembre 2014, ore 15:00
La Sinagoga aperta, con il sostegno dell’Israt, nelle domeniche del Settembre Astigiano Il tempio e il museo di via Ottolenghi tra i luoghi storici accessibili a turisti e residenti Grazie a un contributo assicurato dall’Israt, la Sinagoga è tra i luoghi storici che resteranno aperti nel Settembre Astigiano: sarà infatti possibile visitare il tempio e il museo ebraico di via Ottolenghi nelle domeniche del 7, 14, 21 e 28 settembre. Turisti e astigiani troveranno ad accoglierli gli operatori della cooperativa ArteFacta. La Sinagoga resterà aperta dalle 15 alle 18, tranne domenica 14, quando le visite avranno un orario più ampio (dalle 10 alle 19) in coincidenza con la Giornata europea della cultura ebraica. Per chi sarà ad Asti per Palio, Sagre, Douja d’Or, Arte e Mercanti e per il festival Rosebud, la Sinagoga e il ghetto costituiranno a tutti gli effetti un richiamo sulla storia di Asti e, in particolare, sulla presenza della comunità ebraica in città.
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
ASTIdomenica 14 settembre 2014, ore 10:00
La Sinagoga aperta, con il sostegno dell’Israt, nelle domeniche del Settembre Astigiano Il tempio e il museo di via Ottolenghi tra i luoghi storici accessibili a turisti e residenti Grazie a un contributo assicurato dall’Israt, la Sinagoga è tra i luoghi storici che resteranno aperti nel Settembre Astigiano: sarà infatti possibile visitare il tempio e il museo ebraico di via Ottolenghi nelle domeniche del 7, 14, 21 e 28 settembre. Turisti e astigiani troveranno ad accoglierli gli operatori della cooperativa ArteFacta. La Sinagoga resterà aperta dalle 15 alle 18, tranne domenica 14, quando le visite avranno un orario più ampio (dalle 10 alle 19) in coincidenza con la Giornata europea della cultura ebraica. Per chi sarà ad Asti per Palio, Sagre, Douja d’Or, Arte e Mercanti e per il festival Rosebud, la Sinagoga e il ghetto costituiranno a tutti gli effetti un richiamo sulla storia di Asti e, in particolare, sulla presenza della comunità ebraica in città.
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
ASTIdomenica 21 settembre 2014, ore 15:00
La Sinagoga aperta, con il sostegno dell’Israt, nelle domeniche del Settembre Astigiano Il tempio e il museo di via Ottolenghi tra i luoghi storici accessibili a turisti e residenti Grazie a un contributo assicurato dall’Israt, la Sinagoga è tra i luoghi storici che resteranno aperti nel Settembre Astigiano: sarà infatti possibile visitare il tempio e il museo ebraico di via Ottolenghi nelle domeniche del 7, 14, 21 e 28 settembre. Turisti e astigiani troveranno ad accoglierli gli operatori della cooperativa ArteFacta. La Sinagoga resterà aperta dalle 15 alle 18, tranne domenica 14, quando le visite avranno un orario più ampio (dalle 10 alle 19) in coincidenza con la Giornata europea della cultura ebraica. Per chi sarà ad Asti per Palio, Sagre, Douja d’Or, Arte e Mercanti e per il festival Rosebud, la Sinagoga e il ghetto costituiranno a tutti gli effetti un richiamo sulla storia di Asti e, in particolare, sulla presenza della comunità ebraica in città.
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
ASTIdomenica 28 settembre 2014, ore 15:00
La Sinagoga aperta, con il sostegno dell’Israt, nelle domeniche del Settembre Astigiano Il tempio e il museo di via Ottolenghi tra i luoghi storici accessibili a turisti e residenti Grazie a un contributo assicurato dall’Israt, la Sinagoga è tra i luoghi storici che resteranno aperti nel Settembre Astigiano: sarà infatti possibile visitare il tempio e il museo ebraico di via Ottolenghi nelle domeniche del 7, 14, 21 e 28 settembre. Turisti e astigiani troveranno ad accoglierli gli operatori della cooperativa ArteFacta. La Sinagoga resterà aperta dalle 15 alle 18, tranne domenica 14, quando le visite avranno un orario più ampio (dalle 10 alle 19) in coincidenza con la Giornata europea della cultura ebraica. Per chi sarà ad Asti per Palio, Sagre, Douja d’Or, Arte e Mercanti e per il festival Rosebud, la Sinagoga e il ghetto costituiranno a tutti gli effetti un richiamo sulla storia di Asti e, in particolare, sulla presenza della comunità ebraica in città.
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti



