
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Operai, fabbrica, Resistenza Conflitto e potere nel triangolo industriale (1943-1945)
GENOVAgiovedì 14 giugno 2018, ore 17:00
Operai, fabbrica, Resistenza
Conflitto e potere
nel triangolo industriale
(1943-1945)
Genova, 14 giugno 2018
ore 17.00
Sala consiliare di Palazzo Doria Spinola
largo Eros Lanfranco, 1
Presentazione della ricerca realizzata da Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" Fondazione “Istituto per la storia dell’età contemporanea” Sesto San Giovanni Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci” pubblicata in Annali Fondazione Giuseppe di Vittorio 2015 Presiede Giacomo Ronzitti Presidente ilsrec “Raimondo Ricci” Introduzione M. Elisabetta Tonizzi Vice Presidente ilsrec “Raimondo Ricci” Saluti Arianna Viscogliosi Assessore Comune di Genova Laura Repetto in rappresentanza del Sindaco della Città Metropolitana di Genova Ivano Bosco a nome delle Organizzazioni Sindacali CGLI, CISL, UIL Massimo Bisca Presidente ANPI Provinciale di Genova Interventi Claudio Dellavalle curatore del volume Presidente istoreto “Giorgio Agosti” Paolo Battifora Coordinatore Comitato scientifico ilsrec “Raimondo Ricci” Edmondo Montali Fondazione Giuseppe Di Vittorio Il volume, promosso dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e pubblicato da Ediesse, è stato realizzato dagli Istituti storici della Resistenza di Genova, Torino, Milano. Curata da Claudio Dellavalle, l’opera presenta i testi di Paolo Battifora (Genova e Liguria) Luigi Borgomaneri (Milano e Lombardia), Claudio Dellavalle (Torino e Piemonte, con la collaborazione di Cristian Pecchenino). La pubblicazione è completata dalla Banca dati sugli scioperi degli anni 1943-1944-1945 (www.cronologiascioperi1943-1945.it), progetto realizzato da ISTORETO, Fondazione Giuseppe Di Vittorio, ILSREC “Raimondo Ricci”, Fondazione Istituto per la storia dell’età contemporanea di Sesto San Giovanni, ANPI, con il contributo di Spi - Cgil di Torino e Spi - Cgil Piemonte. Consultabile sul sito del nostro Istituto (www.ilsrec.it), la Banca dati presenta la cronologia degli scioperi verificatisi in Liguria, Lombardia, Piemonte, offrendo la possibilità di ottenere - città per città e fabbrica per fabbrica - i dati salienti (indicazioni temporali e geografiche, durata dello sciopero, numero di partecipanti, motivazioni, eventuali arresti e misure repressive, annotazioni varie, riferimenti alle fonti documentarie) di ogni agitazione e protesta operaia.
Notizia inserita da: Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea



Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
