
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
- Monica Chittò, sindaco di Sesto San Giovanni;
- Rita Innocenti, assessora alla Cultura di Sesto San Giovanni;
- Sara Valmaggi, vice presidente del Consiglio regionale Lombardia;
- Gianni Cervetti, presidente della Fondazione Isec;
- Ada Gigli Marchetti, presidente dell’Istituto lombardo di storia contemporanea.
- martedì-domenica 15.30 - 19.30
- giovedì la mostra rimarrà aperta fino alle 22.00
- Mattinate dedicate alle scuole su prenotazione, scrivendo a didattica@fondazioneisec.it
- Sono previste visite guidate con Uliano Lucas nelle giornate di martedì 26 e giovedì 28 novembre Ingresso libero
- 28 novembre ore 21: Come ti vorrei. Uomini/donne, lavoro/lavori al tempo della crisi, con Alessandro Braga, Odile Robotti, Paola Villa, Assunta Sarlo e i makers di Made in Mage.
- 5 dicembre ore 21: Matti da slegare. La rivoluzione di Franco Basaglia e Franca Ongaro, con Massimo Recalcati, Davide Motto, Simona Bordone, Pasquale Campanella, Ludovico Culicchia
- 12 dicembre ore 21: Dal momento che la terra è rotonda..., con don Virginio Colmegna e Angelo Villa
Inaugurazione mostra "Uliano Lucas. La vita e nient'altro. Cinquant'anni di viaggi e racconti di un fotoreporter free-lance"
SESTO SAN GIOVANNI (MI)giovedì 21 novembre 2013, ore 18:00
In occasione di BookcityMilano polo tematico “Lavoro, industria, innovazione” a Sesto San Giovanni, Fondazione Isec e Comune di Sesto San Giovanni, in collaborazione con Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, vi invitano alla mostra Uliano Lucas. La vita e nient'altro. Cinquant'anni di viaggi e racconti di un fotoreporter free-lance.
La prima retrospettiva di oltre 200 immagini che ricostruisce percorsi tematici e stilistici, sensibilità e legami culturali di Uliano Lucas è curata da Tatiana Agliani e promossa da Fondazione Isec, con la collaborazione di Comune Sesto San Giovanni e dell'Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia e con il contributo di Fondazione Cariplo, Coop Lombardia, Gruppo Campari, Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni.
Inaugurazione giovedì 21 novembre ore 18.00
Oltre all’autore, interverranno:
Notizia inserita da: Fondazione "Istituto per la storia dell’età contemporanea (Isec) - Onlus"



