Comunicati stampa
La casa/archivio di Joyce Lussu in vendita
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri si unisce ai numerosi appelli sul rischio di vendita della casa di Joyce Lussu a Fermo.
Chiusura della sala studio e trasferimento di archivio e biblioteca
La nostra sala studio rimarrà chiusi dal 12 giugno per il trasferimento di archivio e biblioteca alla nuova sede di Casa della Memoria. La riapertura è prevista per gennaio 2024.
Comunicato dell’Istituto storico di Aosta
L’Istituto storico della Resistenza è stato oggetto in questi ultimi mesi di un attacco diretto volto non solo a limitarne l’attività ma più in generale a limitarne l’autonomia e l’indipendenza.
In libreria “La prigionia alleata in Italia. 1940-1943”, di Isabella Insolvibile
Disponibile da luglio 2023, per Viella editrice, il volume di Isabella Insolvibile “La prigionia alleata in Italia. 1940-1943”.
Il colonialismo italiano e le dichiarazioni del dott. Cirielli
Comunicato dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri in merito alle dichiarazioni del dottor Edmondo Cirielli, generale di brigata dei carabinieri in ausiliaria, già consigliere regionale campano, più volte deputato,
L’istituto regionale Storia Marche a rischio chiusura
L’istituto regionale Storia Marche, associato alla nostra rete, è a rischio chiusura dopo due anni di tagli ai finanziamenti da parte della Regione.
A Chiara Ottaviano il Premio nazionale Claudio Pavone: La storia come impegno civile
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri è tra gli enti promotori del Premio nazionale Claudio Pavone: La storia come impegno civile, assegnato nella sua prima edizione a Chiara Ottaviano.
Premio “Claudio Pavone” per la storia della Resistenza – Bando 2023
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri promuove la terza edizione del Premio “Claudio Pavone” per ricerche inedite sull’antifascismo e la Resistenza. Leggi il bando!
Cantieri della Resistenza 2023 – Dalle guerre del fascismo alla Resistenza
Call far paper per la nuova edizione dei Cantieri della Resistenza. Scadenza per partecipare: le ore 12.00 del 31 agosto 2023. I Cantieri si terranno invece il 30 novembre e 1° dicembre alla Casa della memoria di Milano.
Solidarietà agli istituti colpiti dall’alluvione
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri e tutta la rete degli istituti della Resistenza e dell’età contemporanea esprime solidarietà e vicinanza alle amiche e amici degli istituti coinvolti nella drammatica alluvione che ha colpito soprattutto parte dell’Emilia, la Romagna e parte delle Marche.

