
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
COLLABORAZIONISMI, GUERRE CIVILI E RESISTENZE
TRIESTEmercoledì 23 marzo 2016, ore 18:00
INCONTRI CON LA STORIA
MARZO-APRILE 2016
A cura dell'IRSML, Istituto regionale per la storia
del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Libreria Ubik - Galleria Tergesteo
Piazza della Borsa 15 Trieste
MERCOLEDI 23 MARZO ORE 18QUALESTORIA 2/2015 - COLLABORAZIONISMI, GUERRE CIVILI E RESISTENZE
a cura di Diego D'Amelio e Patrick Karlsen (Irsml FVG)
Intervengono i curatori e Giulia Albanese (Università di Padova)
Tipologia: Eventi e News. Istituti associati. Presentazione. Pubblicazioni. Indice
Diego D’Amelio e Patrick Karlsen, Collaborazionismi, guerre civili e resistenze: una prospettiva transnazionale
Studi e Ricerche - Studies and researches
Luigi Ganapini, Collaborazionismi guerre civili Resistenze: il caso italiano
Marco Cuzzi, La strategia dell’ambiguità: i cetnici di Draža Mihailović
Federico Goddi, L’occupazione italiana in Montenegro. Forme di guerriglia e dinamiche politiche del collaborazionismo četnico (1941-1943)
Giovanni Villari, Repressione e resistenze in Albania
Vaios Kalogrias, Collaborationism and «Red Terror» in Greek Macedonia, 1943-1944
Spyros Tsoutsoumpis, Violence, resistance and collaboration in a Greek borderland: the case of the Muslim Chams of Epirus
Vida Deželak Barič, Participation, Role and Position of Slovenian Women in the World War II Resistance Movement
Anna Di Gianantonio, «Femminile irritante». L’esperienza femminile nella Resistenza tra racconto privato e discorso storiografico
Antonio Bechelloni, Friulani e giuliani attivi nella Resistenza francese (1940-1944). Dal socialismo all’antifascismo, dall’antifascismo alla Resistenza: la coerenza di un percorso collettivo
Percorsi bibliografici
Guri Schwarz, Tra resistenze e collaborazionismi. Considerazioni sul dibattito internazionale a settant'anni dalla Seconda guerra mondiale
Notizia inserita da: Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia



Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
