
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
La memoria che abita tra i monti
FANANO (MO)sabato 26 marzo 2022, ore 18:30
In occasione delle Giornate Fai di Primavera 2022, Aiso - Associazione italiana di storia orale, in collaborazione con ANPI e Istituto storico di Modena e con il patrocinio del Comune di Fanano, vi invita a Sabato 26 marzo ore 18.30 Sala del centro culturale “Italo Bortolotti”, Piazza Marconi, Fanano
La memoria che abita tra i monti. Presentazione del progetto public “L’archivio delle voci”
L’Archivio delle voci è un progetto di valorizzazione di quaranta fonti orali raccolte tra il 2000 e il 2003 nel progetto Promemoria, nei comuni di Fanano e Sestola (MO). Si tratta delle storie di donne e uomini, che condivisero il periodo storico dell'occupazione nazifascista: civili, partigiane, partigiani, militari, aderenti alla Repubblica sociale italiana. La campagna di interviste è stata condotta da un gruppo di intervistatori e intervistatrici, attivisti dell’ANPI locale e appartenenti alla generazione anagrafica dei figli e dei nipoti dei testimoni. A partire dal 26 marzo 2022 le interviste saranno ascoltabili integralmente sul sito la-linea-gotica.com L’Archivio delle voci è un progetto promosso dai Comuni di Fanano e Sestola, in collaborazione con ANPI e Istituto Storico di Modena, e la cui realizzazione è affidata all'associazione Eutopia con la supervisione di AISO.Tipologia: Ciclo di conferenze. Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena



Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
