Torna all'elenco delle notizie
Fare storia. Praticare la storia. Percorsi e prospettive della ricerca tra Ottocento e Novecento
MILANO, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MILANO, SALA NAPOLEONICA, PALAZZO GREPPI, VIA SANT’ANTONIO 12
martedì 29 gennaio 2013, ore 09:00
- Fino a giovedì 31 gennaio 2013, ore 18:00
29-31 gennaio 2013 | Università degli Studi di Milano | Un convegno per ricordare Franco Della Peruta organizzato da: Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano, Civiche Raccolte Storiche – Museo del Risorgimento, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Milano, Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione ISEC.
Programma
- MARTEDÌ 29 GENNAIO 2013
- ore 9.00
Apertura dei lavori
Per ricordare Franco Della Peruta
Giuseppe Galasso, Il profilo dello storico
Franco Della Peruta: lo studioso, il docente, l'organizzatore di cultura
Carlo Capra, Giorgio Chittolini, Arturo Colombo, Fusatoshi Fusjisawa,
Umberto Levra, Mario Mirri, Giulio Sapelli, Romano Ugolini
Risorgimento e storia nazionale
Roberto Balzani, Alberto M. Banti, Renata De Lorenzo
Discussant Paolo Macry
Temi e percorsi della storia del "lungo Ottocento"
Daniela Maldini, Alfio Signorelli, Simonetta Soldani, Carlotta Sorba
Discussant Marco Meriggi
- MERCOLEDÌ 30 GENNAIO 2013
- ore 9.00
Liberali, democratici e socialisti nell'Ottocento
Arianna Arisi Rota, Giuseppe Monsagrati, Marina Tesoro
Discussant Maurizio Ridolfi
Vecchi temi, nuovi temi: storia del movimento operaio
Giampietro Berti, Luisa Dodi, Paolo Favilli, Maria Grazia Meriggi
Discussant Angelo Varni
Le stagioni della storia sociale
Maria Luisa Betri, Edoardo Bressan, Giorgio Cosmacini, Alberto De Bernardi, Maria Malatesta
Discussant Paolo Sorcinelli
Le scienze sociali nella storia dell'Ottocento
Maurizio Bertolotti, Teresa Isenburg, Sergio Onger, Roberto Romano, Marco Soresina, Paola Zocchi
Discussant Giorgio Bigatti
- GIOVEDÌ 31 GENNAIO 2013
- ore 9.00
Vecchi temi, nuovi temi: esercito e volontariato
Livio Antonielli, Elvira Cantarella, Eva Cecchinato, Annalucia Forti Messina, Lauro Rossi
Discussant Luigi Mascilli Migliorini
Dalla storia dell'editoria alla storia della cultura
Ada Gigli Marchetti, Giorgio Montecchi, Alessandra Porati, Francesca Sofia
Discussant Lodovica Braida
Milano e la Lombardia nel Risorgimento: tra ricerca e organizzazione della cultura
Maria Canella, Mariachiara Fugazza, Roberto Guerri, Carlo G. Lacaita
Discussant Edoardo Borruso
Stato, nazione e crisi dell'identità nazionale
Massimo Baioni, Walter Barberis, David Bidussa, Antonino De Francesco, Luigi Ganapini
Discussant Mario Isnenghi
INFO
Dipartimento di Studi storici - Università degli Studi di Milano
studi.storici@unimi.it - tel. 0250312394
Con il contributo di
Tipologia: Convegno. Eventi e News. Notizia inserita da:
Fondazione "Istituto per la storia dell’età contemporanea (Isec) - Onlus"