Seleziona una pagina

Ivanoe Bonomi, Tito Zaniboni. Due mantovani tra suffragio universale e democrazia

Domenica 2 febbraio 2025
Volta Mantovana

Ivanoe Bonomi, Tito Zaniboni
Due mantovani tra suffragio universale e democrazia

L’Associazione Volta x Volta odv con Educare Oggi odv, con il patrocinio della Regione Lombardia e in collaborazione con i Comuni di Monzambano e di Volta Mantovana, con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, l’Istituto Comprensivo di Volta Mantovana e con le associazioni Pro Loco e associazione Terza Età, ha organizzato, in occasione degli ottant’anni di suffragio universale in Italia, il progetto commemorativo Ivanoe Bonomi, Tito Zaniboni. Due mantovani tra suffragio universale e democrazia; l’evento di lancio si terrà il 2 febbraio p. v.
Programma

0re 9:30-11:30, Ritrovo presso il Palazzo Comunale di Volta Mantovana, Palazzo Gonzaga via Beata Paola Montaldi n. 15:

Trekking urbano storico sui luoghi di Bonomi a Volta Mantovana, rivolto ai cittadini e agli studenti del territorio, a cura di Giuseppe Basso.
Dalle ore 15:00, Palazzo Comunale di Volta Mantovana, Palazzo Gonzaga via Beata Paola Montaldi n. 15: Presentazione del progetto.
Dopo la presentazione del progetto del presidente della rete delle associazioni di volontariato VoltaxVolta Paolo Gobbi e i saluti istituzionali, Luisa Cigognetti (Università di Bologna), direttrice scientifica dell’IMSC, terrà la conferenza Ivanoe Bonomi e Tito Zaniboni: la democrazia passa da qui. Storia del suffragio universale in Italia a ottant’anni dal decreto Bonomi.
 
Il pomeriggio si concluderà con la proiezione del film C’è ancora domani di Paola Cortellesi.
Il film del 2023, diretto, co-scritto e interpretato da Paola Cortellesi, tratta tematiche di forte attualità legate alla cultura patriarcale, alla violenza di genere e ai diritti delle donne.