da Redazione | Gen 22, 2025 | Eventi, Giorno della memoria
Martedì 4 febbraio 2025, ore 16.30-18.30 Sala Pegaso Regione Toscana La deportazione politica a ottant’anni dalla Liberazione dei Campi di concentramento All’interno del programma di incontri promosso da Regione Toscana, ISRT, Museo della deportazione e della...
da Redazione | Gen 16, 2025 | Eventi, Giorno della memoria
29 gennaio, ore 21:00 Biblioteca Nicolò e Paola Francone, Chieri (TO) “Come astri spenti”. Scrivere dopo Auschwitz Progetto di Istoreto e Comune di Chieri, Archivio e Biblioteca Con Alberto Cavaglion e Enrico Manera. Per ricordare gli 80 anni dall’abbattimento dei...
da Redazione | Gen 14, 2025 | Eventi, Giorno della memoria, In evidenza
Mercoledì 29 gennaio 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00 Aula Magna, Istituto Tecnico “Antonio Zanon”, Piazzale Cavedalis 7, Udine Presentazione del progetto didattico CHE “RAZZA” DI SCUOLA! L’applicazione delle leggi razziali del 1938 al...
da Redazione | Gen 13, 2025 | Eventi, Giorno della memoria
27 gennaio alle ore 21 Goldonetta, via Carlo Goldoni 83, Livorno Chi porterà queste parole? In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 21 alla Goldonetta (via Carlo Goldoni 83, Livorno) avrà luogo la lettura scenica di “Chi porterà queste...
da Redazione | Gen 13, 2025 | Eventi, Giorno della memoria, In evidenza
Martedì 28 gennaio prossimo, ore21.00 Sala Granata presso la Biblioteca Comunale Laudense di Lodi, in via Solferino 72 “Nessuna di noi ritornerà”. Donne e deportazione nei campi nazisti La lingua italiana declina al maschile (detto ‘inclusivo’, in realtà...
da Redazione | Gen 13, 2025 | Eventi, Giorno della memoria
27 gennaio 2025, ore 8.30 Aosta Giorno della Memoria. Oltre il filo spinato Proiezione del film La Zona di Interesse di Jonathan Glazer, organizzata dall’Istituto di Aosta per il 27 gennaio 2025. La proiezione sarà anticipata dal cortometraggio di restituzione...