da Redazione | Feb 25, 2025 | 80esimi, In evidenza, Podcast
Due storie per raccontare il penultimo anno di guerra. La Fondazione Museo storico del Trentino, per la produzione HistoryLabPodcast e con il patrocinio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, presenta la seconda serie podcast dedicata alla Seconda Guerra Mondiale, a...
da Redazione | Gen 6, 2025 | Eventi, In evidenza, Podcast
VENERDÌ 17 GENNAIO 2025 VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025 VENERDÌ 14 MARZO 2025 Casa Cervi, Gattatico Seminare paesaggi Tre giornate di formazione per amministratori sul paesaggio nelle politiche locali di governo del territorio All’Istituto Alcide Cervi tre giornate di...
da Redazione | Gen 3, 2025 | 80esimi, Eventi, In evidenza, Podcast
Racconti resistenti Serie di podcast sulle donne e gli uomini della Resistenza in Maremma Disponibile su Spotify, Google Podcast e Apple Podcast L’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea presenta “Racconti Resistenti: le vite di...
da Redazione | Giu 2, 2024 | In evidenza, Podcast
Insegnavano la guerra, volevamo la pace. Una storia di scioperi e donne antifasciste tra guerra e dopoguerra. Il nuovo podcast di Fondazione Memoria della Deportazione con Isrec Bergamo e Radio Popolare La Fondazione Memoria della Deportazione presenta Insegnavano la...
da Redazione | Apr 26, 2024 | 25 aprile, In evidenza, Podcast
“Volontarie per la libertà” il 25 aprile 2024 a Rai Radio3 Le donne sono state protagoniste della Resistenza: Radio3 le ricorderà il 25 aprile raccontando alcune storie di partigiane che andarono a combattere il nazifascismo e per questo furono perseguitate,...
da Redazione | Gen 19, 2024 | Giorno della memoria, In evidenza, Podcast
Lunedì 29 Gennaio, 18:00 Fondazione Memoria della Deportazione, Via Dogana 3, Milano “Il Baricentro della Mia Esistenza” Presentazione del Podcast su Lodovico Barbiano di Belgiojoso Presentazione del podcast “Il Baricentro della Mia Esistenza”, un omaggio...