Comunicati stampa
Chiusura archivio e biblioteca il 6 e il 15 maggio 2025
La sala lettura e consultazione di Casa della Memoria sarà chiusta martedì 6 e giovedì 15 maggio 2025. Contestualmente saranno sospesi i servizi.della Biblioteca e dell’Archivio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Per gli 80 anni della Liberazione: due interventi per riflettere sul significato della Resistenza oggi
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri propone e diffonde il testo integrale di due interventi istituzionali di grande rilievo, che offrono spunti di riflessione sulla storia e la memoria della Resistenza e sul suo significato nell’Italia contemporanea.
Sulla proposta di intitolare un luogo della città di Firenze a Giovanni Gentile
L’Istituto nazionale Parri e l’ISRT esprimono nostra netta contrarietà sulla proposta di intitolare un luogo della città di Firenze a Giovanni Gentile
Nuove Indicazioni 2025: la preoccupazione dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri esprime preoccupazione per le Nuove Indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione. Materiali per il dibattito pubblico appena rese pubbliche, relativamente all’insegnamento della Storia nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo.
Sguardi e racconti: le relazioni accettate per il convegno
Il comitato scientifico del convegno Sguardi e racconti ha effettuato una selezione che ha permesso di accogliere undici proposte di relazione.
Rinnovo cariche 2024-2027. Nomine Commissioni e Redazioni
Nella riunione del 5 febbraio 2025 il Consiglio Direttivo dell’Istituto nazionale Parri ha nominato i/le nuovi/e componenti del Comitato scientifico, delle redazioni delle riviste, della Commissione archivi e della Commissione didattica.
Solidarietà a Eric Gobetti
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri esprime solidarietà a Eric Gobetti e al Polo del Novecento di Torino nonché all’Istoreto, convinto che la libertà di ricerca e di espressione sia un elemento fondamentale della democrazia.
Festival di Resistenza di Casa Cervi: il bando
Festival di Resistenza di Casa Cervi: il bando scade il 14 aprile 2025.
Premio Primo Boarelli 2025
Premio Primo Boarelli per Tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea. Bandito dall’Istituto storico di Macerata. Scadenza per la presentazione: 15 febbraio 2025.
Addio ad Angelo Bendotti
Siamo profondamente addolorati per l’improvvisa scomparsa di Angelo Bendotti, figura storica dell’Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, che ha presieduto fino a oggi.

