Rinnovo cariche 2024-2027. Nomine Commissioni e Redazioni
Nomine Commissioni e Redazioni
5 febbraio 2025
Comitato scientifico
Direttore scientifico: Andrea Di Michele (Libera Università di Bolzano)
Luca Baldissara (Università di Bologna), Chiara Colombini (Istoreto), Daria Gabusi (Università di Verona), Anna Gervasio (IPSAIC, indicata dal coordinamento responsabili scientifici), Miguel Gotor (Università di Roma Tor Vergata), Isabella Insolvibile (Università telematica Mercatorum), Nicola Labanca (Università di Siena), Matteo Mazzoni (ISRT, indicato dal coordinamento responsabili scientifici), Santo Peli (Università di Padova), Raoul Pupo (IRSREC FVG, indicato dal coordinamento responsabili scientifici), Daniela Saresella (Università Statale di Milano), Giovanni Scirocco (Università di Bergamo).
Nel comitato sono invitati anche il Direttore generale dell’Istituto nazionale, il Coordinatore della Direzione di Italia contemporanea e il Direttore di Novecento.org.
Direttori e comitati di redazione delle riviste
“ITALIA CONTEMPORANEA”
Direzione: Enrica Asquer (Università degli studi di Genova), Bruno Bonomo (Università di Roma Sapienza), Alessio Gagliardi (Alma mater studiorum Università di Bologna) (coordinatore), Toni Rovatti (Alma mater studiorum Università di Bologna)
Comitato editoriale: Claudia Baldoli (Università degli studi di Milano) (responsabile per Rassegna bibliografica), Tommaso Baris (Università degli studi di Palermo), Roberta Biasillo (Utrecht University, Paesi Bassi), Agostino Bistarelli (Giunta centrale per gli studi storici), Mirco Carrattieri (Università di Bergamo e Liberation Route Italia), Lucia Ceci (Università di Roma Tor Vergata), Leonardo Pompeo D’Alessandro (Università degli studi di Milano), Fabio De Ninno (Università degli studi di Siena), Valeria Deplano (Università degli studi di Cagliari), Alessandro Santagata (Università degli studi di Padova), Bruno Settis (Alma mater studiorum Università di Bologna) (responsabile per Note e discussioni), Simona Troilo (Università degli studi dell’Aquila), Paolo Zanini (Università degli studi di Milano)
Segreteria di redazione: Fabio De Ninno (Università degli studi di Siena), Greta Fedele (Istituto italiano per gli studi storici), Andrea Martini (Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea), Jonathan Pieri (Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca), Pietro Pinna (Alma mater studiorum Università di Bologna), Paola Redaelli (Istituto nazionale Ferruccio Parri)
“NOVECENTO.ORG”
Direttore: Aldo Salassa, Istoreto
Caporedattore: Igor Pizzirusso, Istituto nazionale Parri
Redazione: Gianluca Gabrielli (Docente scuola primaria e formatore), Alberto Gagliardo (Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena e Istituto storico di Rimini), Anna Gervasio (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea), Giorgio Giovannetti (Istituto nazionale Ferruccio Parri), Enrico Manera (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea G. Agosti), Chiara Martinelli (Università di Firenze), Chiara Massari (Istituto veneto per la storia della Resistenza), Silvia Morganti (Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza), Francesca Negri (Istituto storico di Modena), Chiara Nencioni (Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Lucca), Simona Salustri (Università di Modena e Reggio Emilia), Paola Salvatori (Scuola normale superiore Pisa), Elisabetta Serafini (Università di Roma “Tor Vergata”), Claudia Villani (Università di Bari)
Commissione archivi e biblioteche
Stefano Vitali, Consiglio Direttivo Istituto nazionale Parri, Coordinatore
Luciano Governali, Istituto nazionale Parri, segretario
Giulia Barrera, già Soprintendenza archivistica e bibliografica della Calabria – Ministero della Cultura
Stefano Bartolini, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia
Simonetta Buttò, già Istituto centrale per il catalogo unico – Ministero della Cultura
Andrea D’Arrigo, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Enzo Fimiani, Università degli studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara,
Silvia Filippin, Direzione generale archivi – Ministero della Cultura
Laura Niero, Istituto storico di Modena
Giovanni Scirocco, Università degli Studi di Bergamo
Michele Toss, Fondazione museo storico del Trentino
Invitati permanenti:
Andrea Di Michele, Direttore scientifico Istituto nazionale Parri
Sara Zanisi, Direttore generale Istituto nazionale Parri
Commissione didattica
Enrico Acciai, Consiglio Direttivo, coordinatore
Paolo Battifora (ILSREC, Genova)
Roberto Bortoluzzi (Istoreco, Reggio Emilia)
Monia Colaci (Fondazione ISEC, Sesto San Giovanni)
Antonella Ferraris (ISRAL, Alessandria)
Giuseppe Ferraro (ICSAIC, Cosenza)
Marilisa Gentili (ISREC “Mario Morbiducci, Macerata)
Giorgia Giusti (IMSC, Mantova)
Rocco Lentini (Istituto “Arcuri”, Cittanova, RC)
Agnese Portincasa (Istituto Parri, Bologna)
Antonio Spinelli (ISTREVI “Ettore Gallo”, Vicenza)
Laura Stochino (ISSASCO, Cagliari)
Elena Vellati (ISGREC, Grosseto)
Invitati permanenti:
Andrea Di Michele (Direttore scientifico Istituto nazionale Parri)
Aldo Salassa (Direttore Novecento.org)
Sara Zanisi (Direttrice generale Istituto nazionale Parri)