
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Le scuole e le vestigia della grande guerra. 6
MANTOVAgiovedì 05 novembre 2015, ore 16:30
Giovedì 5 novembre 2015 a Mantova presso la Sala delle Vedute della Biblioteca Teresiana (via Ardigò 13) dalle ore 16,30 la sesta lezione termina il corso di formazione per docenti, il quale si propone di fornire strumenti specifici di conoscenza e occasioni di confronto inerenti la pratica didattica dei laboratori con le fonti e le memorie del primo conflitto mondiale. Nel corso della lezione Tiziana Gozzi (dell'IMSC) parla dell'uso dei monumenti come fonte storica e didattica, Marida Brignani (pure dell'IMSC) di proposte ed esperienze laboriatoriali. L’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea ha avviato un progetto di censimento e valorizzazione delle memorie materiali e di un archivio digitale delle testimonianze della Grande Guerra in territorio mantovano, al quale si affianca un itinerario specifico per il coinvolgimento delle scuole in progetti finalizzati alla ricerca, alla conoscenza e alla valorizzazione di tali memorie allo scopo di trovarvi temi e motivazioni per far crescere la cultura della pace e della pacifica convivenza fra i popoli. Il programma del corso è consultabile sul sito dell'IMSC www.istitutomantovanodistoriacontemporanea.it.
Tipologia: Ciclo di lezioni. Eventi e News. Formazione. Istituti associati. Ricorrenze.Notizia inserita da: Istituto mantovano di storia contemporanea



