
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Convegno "Resistenza e diritto pubblico"
VENEZIAvenerdì 30 maggio 2014, ore 10:00
![]() |
![]() |
![]() |
Resistenza e diritto pubblico
omaggio a Silvio Trentin nel 70° anniversario della morte
30 maggio 2014, ore 10:00
Casa della Memoria e della Storia - Villa Heriot, Giudecca - Venezia
Coordina: Iginio Ariemma
Relazioni introduttive
Mario Dogliani
Convenzioni costituenti e forma di governo nella Resistenza e nella transizione costituzionale
Paolo Carta
La resistenza degli intellettuali e la resistenza dei giuristi: la questione della scelta
Interventi
Fulvio Cortese
Resistenza politica e resistenza giuridica nello schieramento liberale: Una battaglia perduta?
Ernesto De Cristofaro
Guarentigie legali e resistenza politica: letture dello Statuto durante il ventennio fascista
Sandro De Nardi
La “resistenza” della (e nella) magistratura ordinaria
Ripresa dei lavori: ore 14:30
Brando Mazzolai
Piero Calamandrei: dalla fede nel diritto alla fede nella Costituzione
Carlo Verri
Prove di costituzione nella Resistenza: i testi di Duccio Galimberti e Silvio Trentin
Paola Trevisan
Una resistenza diversa: la scelta di Giorgio Chiesura
Giuseppe Tropea
La funzione pubblicistica del partigiano
Giuseppe Piperata
“Resistenza”, partecipazione e autonomia locale
Gianluca Bascherini – Giorgio Repetto
Il romanzo della resistenza. La transizione costituzionale dal punto di vista della letteratura
Antonio Cassatella
Profili giuridici e garantistici dei procedimenti di epurazione
Conclusioni: Lucio Pegoraro
Coordinamento scientifico Fulvio Cortese
Segreteria organizzativa Luisa Bellina
info: centrotrentin@iveser.it - cell.3291747104
Il convegno si inserisce nella manifestazioni promosse per la Festa della Repubblica

Notizia inserita da: Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea



Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
