Seleziona una pagina

In evidenza

Le carte della Liberazione

L’incontro è promosso da Istituto centrale degli archivi e Istituto nazionale Ferruccio Parri in occasione dell’80° anniversario della Liberazione: sarà l’occasione per presentare il percorso tematico SIUSA “Archivi della Resistenza e della società contemporanea” e il portale “I partigiani d’Italia”.

leggi tutto

“Di rosso e di nero” al Municipio 7

Lo spettacolo “Di rosso e di nero” arriva al Municipio 7. Appuntamento al Teatro Spazio 89 il 24 aprile 2025 alle ore 21, nell’ambito delle celebrazioni del Municipio 7 per l’80° anniversario della Liberazione.

leggi tutto

Partigiane

Conferenza spettacolo a cura del Centro studi movimenti: una serata di racconti amalgamati con testimonianze, letture e musiche, in programma il 27 aprile a Parma.

leggi tutto

Stasera mi fucileranno

Installazione curata da Isrec Bergamo per abitare lo spazio di Casa della Libertà in occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione. Appuntamento dal 24 aprile al 1° maggio 2025.

leggi tutto

Nella lusinga di poter rivedere il sole

Trekking urbano organizzato dall’Istituto storico di Modena all’interno del ciclo Camminare la storia sui temi del fascismo, della violenza, della Resistenza e della liberazione a Modena. Appuntamento il 24 aprile alle 20.30.

leggi tutto

“Venezia è libera” Festival della Resistenza

In occasione dell’ottantesimo Anniversario della liberazione dell’Italia e della città di Venezia dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, Iveser partecipa all’organizzazione del Festival “Venezia è libera”, dal 22 aprile al 3 maggio.

leggi tutto

Festival della libertà ritrovata

Istresco organizza e promuove il Festival della libertà ritrovata, con il patrocinio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri: una serie di eventi lungo ad aprile e maggio per celebrare l’80° anniversario della Liberazione.

leggi tutto