In evidenza
Le carte della Liberazione
L’incontro è promosso da Istituto centrale degli archivi e Istituto nazionale Ferruccio Parri in occasione dell’80° anniversario della Liberazione: sarà l’occasione per presentare il percorso tematico SIUSA “Archivi della Resistenza e della società contemporanea” e il portale “I partigiani d’Italia”.
leggi tuttoChiusura archivio e biblioteca il 6 e il 15 maggio 2025
La sala lettura e consultazione di Casa della Memoria sarà chiusta martedì 6 e giovedì 15 maggio 2025. Contestualmente saranno sospesi i servizi.della Biblioteca e dell’Archivio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
leggi tuttoVoci liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Convegno organizzato presso l’Università di Padova dall’8 al 10 maggio 2025 per riflettere sulle fonti orali della Resistenza in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
leggi tuttoTenere alta la fronte. Diario e disegni di prigionia di Silvio Mosca, ufficiale degli Alpini. 1943-1945
Mercoledì 7 maggio 2025, a Biella, sarà inaugurata la mostra “Tenere alta la fronte. Diario e disegni di prigionia di Silvio Mosca, ufficiale degli Alpini. 1943-1945”, curata da Marcello Vaudano ed Enrico Pagano e organizzata da IstorBiVe.
leggi tuttoPer gli 80 anni della Liberazione: due interventi per riflettere sul significato della Resistenza oggi
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri propone e diffonde il testo integrale di due interventi istituzionali di grande rilievo, che offrono spunti di riflessione sulla storia e la memoria della Resistenza e sul suo significato nell’Italia contemporanea.
leggi tuttoBanditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945
La mostra sarà esposta a Reggio Emilia in occasione dell’80° della Liberazione, cioè da aprile a ottobre 2025, ospitata dagli spazi del Tecnopolo in piazzale Europa a Reggio Emilia.
leggi tuttoSulla proposta di intitolare un luogo della città di Firenze a Giovanni Gentile
L’Istituto nazionale Parri e l’ISRT esprimono nostra netta contrarietà sulla proposta di intitolare un luogo della città di Firenze a Giovanni Gentile
leggi tutto“Di rosso e di nero” al Municipio 7
Lo spettacolo “Di rosso e di nero” arriva al Municipio 7. Appuntamento al Teatro Spazio 89 il 24 aprile 2025 alle ore 21, nell’ambito delle celebrazioni del Municipio 7 per l’80° anniversario della Liberazione.
leggi tuttoPartigiane
Conferenza spettacolo a cura del Centro studi movimenti: una serata di racconti amalgamati con testimonianze, letture e musiche, in programma il 27 aprile a Parma.
leggi tuttoStasera mi fucileranno
Installazione curata da Isrec Bergamo per abitare lo spazio di Casa della Libertà in occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione. Appuntamento dal 24 aprile al 1° maggio 2025.
leggi tuttoUna provincia in guerra (1940-1945). A 80 anni dalla liberazione del territorio livornese
Giovedì 24 aprile alla Biblioteca Labronica – Polo culturale Bottini dell’Olio si inaugura la mostra itinerante sulle vicende che attraversano la provincia di Livorno dal fascismo alla Liberazione.
leggi tuttoNella lusinga di poter rivedere il sole
Trekking urbano organizzato dall’Istituto storico di Modena all’interno del ciclo Camminare la storia sui temi del fascismo, della violenza, della Resistenza e della liberazione a Modena. Appuntamento il 24 aprile alle 20.30.
leggi tutto“Venezia è libera” Festival della Resistenza
In occasione dell’ottantesimo Anniversario della liberazione dell’Italia e della città di Venezia dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, Iveser partecipa all’organizzazione del Festival “Venezia è libera”, dal 22 aprile al 3 maggio.
leggi tuttoAlfredo Pizzoni. Bersagliere, banchiere, partigiano
Casa della cultura e Istituto nazionale Parri organizzano un incontro per ricordare la figura di Alfredo Pizzoni. Appuntamento il 23 aprile 2025.
leggi tuttoFestival della libertà ritrovata
Istresco organizza e promuove il Festival della libertà ritrovata, con il patrocinio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri: una serie di eventi lungo ad aprile e maggio per celebrare l’80° anniversario della Liberazione.
leggi tutto