I luoghi della memoria fascista
L’Arco della Vittoria di Bolzano, CC BY-SA 3.0, Collegamento
24 novembre 2020, ore 18
https://us02web.zoom.us/j/83192323065
I luoghi della memoria fascista
Saluti
Paolo Pezzino
Coordina
Filippo Focardi
Interventi di:
Andrea Martini, I cimiteri e la memoria celebrativa del fascismo
Giuseppe Bettoni, Il paesaggio come rappresentazione politica
Andrea di Michele, Bolzano e le tracce architettoniche del fascismo
Giuseppe Ferraro, Il Mausoleo di Michele Bianchi a Belmonte Calabro
Antonio Spinelli, L’odonomastica e il fascismo: il caso di Vicenza
Elisabetta Ruffini, Rovetta 28 aprile 1945: tra rivendicazioni di memoria e silenzi
Gli altri appuntamenti del ciclo di seminari
Le città della memoria fascista
Terzo incontro del ciclo di seminari sui luoghi del fascismo. Questa volta ci concentreremo sulle città. Appuntamento on line il 9 novembre alle ore 18.
Fascismo capitale. I luoghi del fascismo a Roma
Secondo incontro del ciclo di seminari sui luoghi del fascismo. Questa volta ci concentreremo su Roma e sui molti monumenti della capitale. Appuntamento on line il 27 ottobre alle ore 11.
I luoghi del fascismo: 1° incontro
Riguarda il primo incontro del progetto “I luoghi del fascismo”, che si è tenuto per via telematica il 6 ottobre 2020 alle ore 18.