Seleziona una pagina

La Resistenza delle immagini. 80 anni di cinema e Resistenza

5-6 dicembre 2024
Torino, Polo del ‘900 e Cinema Massimo

La Resistenza delle immagini. 80 anni di cinema e Resistenza

Convegno a cura di Archivio nazionale cinematografico della Resistenza

L’ottantesimo anniversario della Resistenza italiana è l’occasione per rimeditare sugli avvenimenti storici ma anche per rilanciare uno studio analitico e innovativo del cinema della e sulla Resistenza.

La grande mole di film, a soggetto e documentari, realizzati negli ultimi ottant’anni di storia del cinema offre lo spunto per continuare a indagare i rapporti fra il cinema e la storia, e in particolare la storia della Resistenza, e per sistematizzare il patrimonio audiovisivo e gli studi che lo riguardano. L’analisi delle connessioni fra cinema e storia è oggi quanto mai importante per attualizzare le riflessioni sulla memoria e sui suoi processi, e sulle potenzialità del cinema nel dare concretezza al tempo passato. Riunire studiose e studiosi di cinema e storia in un convegno è inoltre l’occasione per riflettere sulla comunicazione della storia della Resistenza attraverso i dispositivi audiovisivi, anche considerando i nuovi linguaggi e i nuovi pubblici.

L’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza rappresenta un punto di riferimento per gli studi e le produzioni cinematografiche sul tema resistenziale fin dalla sua fondazione nel 1970, avvenuta sulla scia del ventennale della Resistenza (1963-1965).

I lavori del convegno si terranno nei giorni 5-6 dicembre 2024 presso il Polo del ‘900 (corso Valdocco 4/A) e al cinema Massimo (via Verdi 18).

Programma

5 dicembre 2024, Sala Conferenze, POLO del ‘900 

ore 9 Saluti e apertura lavori

  • Giulia Carluccio Prorettrice Università di Torino
  • Sara Zanisi Direttrice Istituto nazionale Ferruccio Parri
  • Carlo Chatrian Direttore Museo Nazionale del Cinema
  • Alberto Sinigaglia, Presidente Fondazione Polo del ‘900
  • Emiliano Paoletti Direttore Fondazione Polo del ‘900
  • Cecilia Pennacini Presidente Archivio nazionale cinematografico della Resistenza

ore 9.30 I sessione “La Resistenza negli archivi cinematografici”

Presiede: Mariapaola Pierini (Università di Torino)

  • Giulia Mazzarelli (Cineteca sarda) e Giulia Carbonero (Archivio Superottimisti), Il ritrovamento di un filmato partigiano inedito, la ricerca storica sulle immagini, la restituzione alla comunità.
  • Mariangela Michieletto (Archivio Cinema d’impresa), La Resistenza nel fondo amatoriale/indipendente Fedic conservato presso l’Archivio del cinema di impresa.
  • Paola Olivetti (Archivio nazionale cinematografico della Resistenza), Con un pugno di filmati. L’Archivio del cinema della Resistenza tra conservazione e produzione.
  • Elena Pirazzoli e Mirco Santi (Fondazione Home Movies) «Ma con il sole e la primavera, un giorno arrivarono i partigiani». Resistenza e liberazione negli sguardi dei cineamatori raccolti nel progetto Archivi Vivi

ore 11 Pausa

ore 11.15 II sessione “L’eredità dell’immaginario resistenziale”

Presiede: Bruno Maida (Università di Torino)

  • Davide Bianchi (Università di Pisa), Resistenza d’amatore. Il conflitto partigiano e l’onda lunga dell’antifascismo nelle pratiche educative del (post-)sessantotto
  • Stefania Ficacci (Ecomuseo Casilino / Università di Perugia), Il territorio come cabina di regia per la didattica della storia. Il case-study di Roma città aperta e del quartiere-location del Prenestino.
  • Enrico Gheller (Università di Bologna), Un cinema diplomatico. Strategie di narrazione cinematografica della resistenza italiana nella Francia del dopoguerra.

ore 12.15 Discussione

ore 12.45 Pausa

ore 14.30 III sessione “Le altre Resistenze e la Resistenza vista dagli altri”

Presiede: Luca Mazzei (Università di Roma Tor Vergata)

  • Michael Guarneri (Università di Bologna), Jovanka e le altre, la resistenza titina dalla pagina allo schermo (1959-1960)
  • Eric Gobetti (studioso indipendente), Okupatori o Partizani? Gli italiani nei film jugoslavi sulla Resistenza
  • Gianluca della Maggiore (Università Telematica Internazionale Uninettuno) e Andrea Pepe (Università Telematica Internazionale Uninettuno), Un’altra Resistenza. La propaganda cinematografica vaticana e la «Crociata di carità»

ore 15.30 IV sessione “Le donne nella Resistenza”

Presiede: Chiara Tognolotti (Università di Pisa)

  • Francesca Brignoli (studiosa indipendente), Liliana Cavani: la Storia è immagine. Un percorso da La donna nella Resistenza a Il portiere di notte (e oltre)
  • Giuliana Muscio (Università di Padova), Il fucile nel radicchio: le staffette della resistenza veneta
  • Ivelise Perniola (Università di Roma Tre) e Micaela Veronesi (Ancr), Con i messaggi tra i capelli. Le donne partigiane nei documentari degli ultimi decenni

ore 16.30 Pausa

ore 16.45 V sessione “Narrazioni e paesaggi”

Presiede: Paolo Noto (Università di Bologna)

  • Rinaldo Vignati (studioso indipendente), Gli altri generali Della Rovere. Le versioni della televisione americana (1951), della televisione tedesca (1967) e di Margherita Sarfatti (1950)
  • Davide Persico (Università del Salento), Tra storiografia ufficiale e uso politico. La ricezione della Resistenza sul grande schermo: il caso Gangsters (1992).
  • Carlo Ugolotti (Università di Parma), Terra e Libertà: Cinema, Pianura e Resistenza

ore 17.45 Evento speciale. Incontro con Daniele Gaglianone e proiezione di L’orecchio ferito del piccolo comandante (Italia, 1993, 10’)

ore 18.15 Discussione

6 dicembre 2024 – Sala Conferenze, POLO del ‘900

ore 9.30 VI sessione “Napoli e Roma”

Presiede: Giulia Simi (Università degli Studi di Sassari)

  • Massimiliano Gaudiosi (Università di Napoli “Federico II”), Da L’ammuina a Le quattro giornate di Napoli: la Resistenza partenopea tra fonti storiche e scrittura cinematografica
  • Paolo Speranza (studioso indipendente), “Napoli città libera”: le Quattro Giornate al cinema, da ‘O sole mio di Gentilomo al film di Loy
  • Valentina Rossetto (Cineteca nazionale), Cinema, resistenza e restauro: il caso di Roma città aperta
  • Giaime Alonge (Università di Torino), “Seminare il terrore e lo scompiglio”. Lotta di classe, liberazione nazionale e modernità in Giorni di gloria

ore 11.00 Pausa

ore 11.15 VII sessione “Questioni di ricezione”

Presiede: Silvio Alovisio (Università di Torino)

  • Damiano Garofalo e Margherita Moro (Sapienza Università di Roma), 1965: La Resistenza in TV
  • Meris Nicoletto (studiosa indipendente), Il dietro le quinte della Resistenza: Il terrorista (1963) di Gianfranco De Bosio
  • Steve Della Casa (Cineteca nazionale), La resistenza che non ti aspetti. Tracce di antifascismo militante nel cinema popolare

ore 12.15 Discussione

ore 12.45 Pausa

6 dicembre 2024 – Museo del cinema – Sala 3 Cinema Massimo

ore 16.00 Tavola rotonda Chi racconterà la Resistenza al cinema e in televisione nei prossimi anni? Quale racconto è ancora possibile realizzare?

Partecipano: Paolo Manera (Film Commission Torino Piemonte), Giorgio Diritti (regista), Adolfo Mignemi (storico), Chiara Cremaschi (sceneggiatrice e regista), Cristina Monti (regista e produttrice), Jacopo Ricca (RAI Torino), Paolo Simoni (Fondazione Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia), Giulio Pedretti (Archivio Superottimisti), Paolo Bonfadini (regista), Rossella Schillaci (regista)

Modera: Giaime Alonge (Università di Torino)

ore 18.00 Proiezioni

  • La vera storia della partita di nascondino più grande del mondo, Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando  (Italia, 2021, 11’)
  • I nostri anni, Daniele Gaglianone (Italia, 2000, 90′)

“La Resistenza delle immagini. 80 anni di cinema e Resistenza” ha il sostegno del MIC e dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, e il patrocinio delle Università di Torino, Bologna, Roma 3 e Roma Tor Vergata. In collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo nazionale del Cinema e Airsc – Associazione italiana per le ricerche di storia del cinema.

Comitato Scientifico
Giaime Alonge (Università di Torino), Silvio Alovisio (Università di Torino), Corrado Borsa (Archivio nazionale cinematografico della Resistenza), Bruno Maida (Università di Torino), Luca Mazzei (Università Roma Tor Vergata), Paolo Noto (Università di Bologna), Ivelise Perniola (Università Roma Tre), Paolo Pezzino (Istituto Nazionale Ferruccio Parri), Mariapaola Pierini (Università di Torino), Matteo Pollone (Università del Piemonte Orientale), Paola Olivetti (Archivio nazionale cinematografico della Resistenza), Micaela Veronesi (Archivio nazionale cinematografico della Resistenza)