In questa fase di prolungate limitazioni a causa della pandemia, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri ha deciso di proseguire la sua attività di ricerca e divulgazione organizzando un ciclo di incontri on line dal titolo “I giovedì del Parri”.
Sette appuntamenti dal 18 febbraio al 20 maggio, sempre rigorosamente di giovedì, trasmessi in diretta o in differita sulla pagina Facebook dell’Istituto nazionale https://www.facebook.com/INSMLI.
Vi aspettiamo!
Notizie in evidenza
Anche i partigiani però… – I Giovedì del Parri / 2
Secondo appuntamento con “I Giovedì del Parri”: presentazione di “Anche i partigiani però…” di Chiara Colombini, appena usciti per l’editore Laterza. Vi aspettiamo il 4 marzo su FacebookLive!
Diritti conquistati, diritti negati
Istoreto e il Polo del ‘900 organizzano, il 23 febbraio 2020 dalle 17:00 alle 19:00, una giornata di formazione per gli insegnanti dedicata al tema “Diritti conquistati, diritti negati”.
Quando l’America puntò sull’Europa – I Giovedì del Parri / 1
Primo appuntamento con “I Giovedì del Parri”: presentazione di “Quando l’america puntò sull’Europa”, con un ricordo del suo compianto autore, Gianni Perona. Vi aspettiamo il 18 febbraio su FacebookLive!
I giovedì del Parri
Sette appuntamenti dal 18 febbraio al 20 maggio sulla pagina Facebook dell’Istituto nazionale www.facebook.com/INSMLI, per continuare a fare ricerca e divulgazione anche durante la pandemia.
CoImmunitas. Formazione di prossima cittadinanza
L’ ISRT organizza il corso di Educazione Civica “CoImmunitas”, rivolto a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. Iscrizioni dal 15 febbraio al 5 marzo.
Comunicato sulla condanna di Barbara Engelking e Jan Grabowski
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri esprime profonda preoccupazione per la condanna dei professori Barbara Engelking, membro dell’Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia, e Jan Grabowski, membro del Royal Society of Canada.
Notizie dalla rete degli istituti
Periodici
N. 294, dicembre 2020
Periodico quadrimestrale (trimestrale fino al 2013) dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (ex Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia – INSMLI).
→
N. 14, agosto 2020
Novecento.org è una rivista on line di didattica della storia progettata e gestita dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea e dai 68 Istituti ad esso associati, presenti sul territorio nazionale.
→
Ferruccio Parri
Il nostro fondatore e primo Presidente
→
L'Istituto
Ha sede a Milano, in via Confalonieri 14
→
La rete
E’ composta da 65 enti associati
→

