da Redazione | Nov 28, 2022 | Eventi, I Giovedì del Parri, In evidenza, Iniziative Parri Milano
1 dicembre 2022, ore 18 FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI/live Le metamorfosi del lavoro coatto Una storia globale, XVIII-XIX secolo di Alessandro Stanziani (Bologna, il Mulino, 2022) Enrico Acciai (Università di Tor Vergata) dialoga con l’autore....
da Redazione | Ott 21, 2022 | Eventi, I Giovedì del Parri, In evidenza, Iniziative Parri Milano
3 novembre 2022, ore 18 FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI/live Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni a cura di Giulia Albanese (Carocci 2022) Rethinking Fascism. The Italian and German Dictatorships a cura di Andrea Di Michele, Filippo Focardi (De...
da Redazione | Set 24, 2022 | Eventi, I Giovedì del Parri, In evidenza, Iniziative Parri Milano
6 ottobre 2022, ore 18 FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI/live Tifo. La passione sportiva in Italia di Daniele Marchesini, Stefano Pivato (Bologna, il Mulino, 2022) Gianluca Fulvetti (Università degli studi di Pisa) e Francesca Tacchi (Università degli...
da Redazione | Set 13, 2022 | Eventi, I Giovedì del Parri, In evidenza, Iniziative Parri Milano
22 settembre 2022, ore 18 FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI/live Polonia restituta. Nazionalismo e riconquista della sovranità polacca di Daniele Stasi (Bologna, il Mulino, 2022) Alberto Martinelli (Università degli studi di Milano e Casa della Memoria...
da Redazione | Set 8, 2022 | Eventi, I Giovedì del Parri, In evidenza, Iniziative Parri Milano
Visto il grande successo dell’iniziativa del 2021, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri ha deciso di riproporre anche quest’anno I Giovedì del Parri. Dopo i sette appuntamenti della scorsa primavera, ecco altri quattro eventi, sempre rigorosamente di...
da Redazione | Giu 3, 2022 | Eventi, I Giovedì del Parri, In evidenza, Iniziative Parri Milano
9 giugno 2022, ore 18 In diretta su https://www.facebook.com/INSMLI Queer. Storia culturale della comunità LGBT+ Maya De Leo (Einaudi 2021) Introduce e modera Annalisa Cegna, Comitato scientifico Istituto nazionale Ferruccio Parri Interventi: Laura Schettini,...