da Redazione | Apr 3, 2024 | Didattica & Formazione, Eventi, In evidenza, Patrocini, Public History, Ricerca
Lunedì 15 aprile, alle ore 17 via Falzarego, 35, I piano, Cagliari si terrà l’incontro di formazione per docenti e studenti: FUMETTI, GRAPHIC NOVEL, ILLUSTRAZIONE Strumenti per la didattica della storia Incontro di formazione per docenti e studenti organizzato...
da Redazione | Mar 28, 2024 | Eventi, In evidenza, Public History
Venerdì 5 aprile Palazzo dei Trecento, Treviso Frammenti Venerdì 5 aprile al Palazzo dei Trecento alle ore 18.00 ISTRESCO, in collaborazione con il Comune di Treviso, terrà il reading “Frammenti”, una lettura collettiva di brani letterari, poesie, testimonianze che...
da Redazione | Mar 26, 2024 | Comunicati, Eventi, In evidenza, Public History
Fino al 3 aprile 2024 scuole e videomaker possono iscriversi al 21° concorso FILMARE LA STORIA Filmare la storia è un concorso organizzato da ANCR per opere audiovisive, di fiction o documentarie, su tematiche della storia del Novecento e della contemporaneità...
da Redazione | Feb 25, 2024 | Eventi, In evidenza, Public History, Ricerca
9 marzo – 3 aprile 2024 Sacrario dei Caduti – Ex Chiesa Sant’Antonio Vecchio, Forlì Educare alla guerra Il 9 marzo 2024 alle ore 16:00 a Forlì, presso il Sacrario dei Caduti – Ex Chiesa Sant’Antonio Vecchio, inaugurazione della mostra...
da Redazione | Feb 21, 2024 | Comunicati, In evidenza, Iniziative Parri Milano, Public History
Il 13 febbraio 2024, nel corso dell’evento “Pagine rimosse” nella Sala Alessi di Palazzo Marino (sede del Comune di Milano), è stata presentata pubblicamente la mappa sull’odonomastica coloniale di Milano. Il progetto, intitolato Odonomastica...
da Redazione | Gen 20, 2024 | Eventi, Giorno della memoria, In evidenza, Public History
27 gennaio – 1 maggio 2024 | Sala dei Cervi | Palazzo dei Pio Carpi La cura della Memoria. Il Museo Monumento al Deportato, ricordo e ammonimento > Giorni e orari: sabato, domenica e festivi ore 10-13 e 15-18 > Ingresso libero e gratuito, senza...