da Redazione | Feb 27, 2023 | Eventi, Giorno del ricordo
28 febbraio ore 16 Palazzo della Provincia di Livorno (sala Nomellini). Giorno del ricordo 2023 Le terre del confine orientale: dal primo conflitto mondiale al difficile secondo dopoguerra Segnaliamo con piacere l’iniziativa di approfondimento sulle tematiche del...
da Redazione | Feb 14, 2023 | Didattica & Formazione, Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
27 febbraio – 6 marzo 2023 Online OCCUPAZIONE ITALIANA DEI BALCANI, QUESTIONE DELLE FOIBE. ANALISI STORICA Corso di aggiornamento organizzato dalla Fondazione Memoria della Deportazione e l’ANED di Brescia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico...
da Redazione | Feb 8, 2023 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
In occasione del Giorno del Ricordo 2023 Venerdì 17 febbraio 2023, ore 17, Circolo della stampa Corso Italia, 13, primo piano, Trieste CONVEGNO La letteratura dell’esodo Intervengono Enrico Miletto ricercatore di storia contemporanea all’Università di Torino...
da Redazione | Feb 5, 2023 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
12 febbraio ex Sinagoga orario 10:00 – 13:00 e 15.00 – 19.00 via G. Rovighi 57, Carpi Mostra virtuale Il confine più lungo. Dai conflitti alla riconciliazione sulla frontiera adriatica A cura di Raoul Pupo, Fabio Todero, Stefan Čok Produzione Istituto...
da Redazione | Feb 3, 2023 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
Venerdì 10 febbraio 2023, ore 11:00 – 13:00 Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano Via Sant’Eufemia, 12- Piacenza e in diretta streaming sul canale You tube Isrec Piacenza Evento dell’ISREC Piacenza per GIORNO DEL RICORDO 2023 Le due Marie Vite sulla...
da Redazione | Gen 31, 2023 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
Domenica 5 febbraio, ore 10-13 e 14-18 Campo di Fossoli GIORNO DEL RICORDO 2023 Proiezione a ciclo continuo del documentario La nostra storia e la storia degli altri. Il Confine orientale nel Novecento Produzione ISGREC – NONE Regione Toscana | Regia e...